6 cose da sapere prima di andare alle Lofoten
Scopri le indomite isole della Norvegia. Le Lofoten sono note per l’ottima pesca, la natura spettacolare e i piccoli villaggi nascosti. Puoi andare in kayak da isola a isola, prendere all’amo un pesce enorme o ammirare le aquile reali solcare i cieli.
1. STAGIONE: se decidete di visitarle in inverno, portate vestiario molto caldo e tanti ricambi di calze e intimo tecnico. E’ una buona idea avere vestiario caldo anche in autunno e primavera perché il meteo è molto variabile e le temperature possono scendere al di là delle aspettative. Tenete conto anche delle strade: in inverno, con la neve, può essere più difficle guidare, se non siete abituati. Per gli amanti dei trekking, certamente la stagione consigliata è l’ESTATE!
2. METEO: molto variabile e soprattutto LOCALE! Le previsioni meteo, comunque, sono di solito piuttosto attendibili. Qundi, consultatele sempre prima di lasciare il vostro hotel la mattina.
3. VISITATORI: superano il milione all’anno e le destinazioni più popolari possono essere affollate. Le spiagge di Uttakleiv, Kvalvika e Unstad, per esempio, possono essere molto frequentate durante l’alta stagione e non solo…
4. TRASPORTI: i mezzi di trasporto pubblici non sono i migliori, nonostante ciò che si possa pensare dell’effecienza nordica e sebbene esistano bus pubblici che percorrono le Lofoten. Infatti per raggiungere villaggi o spiagge spesso occorre cambiare diversi mezzi e le attese possono essere lunghe.
5. VILLAGGI: andate alla ricerca dei villaggi più piccoli, ma anche meno noti e meno visitati dai turisti. Altamente raccomandato il cibo locale!
6. VIABILITA’: le strade sono strette e con tante curve, anche quelle principali. Tenete conto, specialmente se andate in inverno con la neve!