Sicurezza in viaggio

Perchè farli?

Viaggi culturali

Le nostre destinazioni Culturali

Viaggi culturali: un’esperienza di arricchimento personale

Studi scientifici hanno dimostrato come i viaggi riducano il livello di stress e stimolino la produzione di serotonina, l’ormone della felicità. L’idea di staccare tutto e partire per ricaricare la spina ha dunque un certo fondamento scientifico, ma l’idea del viaggio, specialmente negli ultimi anni, assume una valenza in più. Grazie ai viaggi culturali si va alla ricerca di un’esperienza di arricchimento personale, il modo giusto per conoscere nuovi luoghi, persone, culture e per scoprire se stessi. Il concetto di viaggio culturale racchiude in sé la volontà di provare in prima persona un’esperienza unica ed autentica seguendo itinerari inconsueti, adoperando mezzi alternativi e green, andando a conoscere l’identità di un luogo, ma anche la sua storia, gli usi e le tradizioni. Inoltre, la conoscenza e la scoperta di posti nuovi e diverse culture porta ad un’apertura e crescita mentale, oltre ad un arricchimento sia personale che collettivo. Il viaggio diventa a tutti gli effetti un arricchimento culturale: si parte in un modo e si torna in un altro. Tutto ciò è inevitabile in quanto le persone che incontriamo, le esperienze che vengono vissute durante i viaggi, ci arricchiscono e ci cambiano al tempo stesso.

Viaggi culturali: un tuffo nel passato

La volontà di allargare i propri orizzonti, venendo in contatto con realtà differenti da quelle abituali, spinge sempre più viaggiatori a prender parte a viaggi culturali anche per il grande fascino che esercitano i luoghi storici e le città d’arte. Oggi il turista non è appagato dalla semplice di un’opera d’arte, di un monumento o di una chiesa, ma desidera percepire l’atmosfera del passato, riviverne le tracce attraverso degli eventi legati al folklore, agli usi ed alle tradizioni di quel popolo. Ogni viaggio culturale è anche esplorazione, desiderio di ripercorrere itinerari storici e il turista sceglie di scoprire persone e luoghi con tradizioni differenti dalle proprie.

Viaggi culturali: la contemplazione della bellezza

Grazie ai viaggi culturali, la cultura del bello raggiunge una dimensione propria. L’uomo è da sempre alla ricerca della bellezza, della perfezione e, mediante la visione di una scultura, di un monumento o di un dipinto, è in grado di appagare questo desiderio.

Viaggi culturali: il giusto strumento per approfondire i propri studi

Sia gli studenti, sia gli intenditori, scelgono di viaggiare per approfondire le proprie conoscenze, oltre che per passione o per lavoro. Accade spesso che uno studente, dopo aver studiato sui libri, decida di vedere le opere d’arte di persona; allo stesso modo avviene che, un grande appassionato d’arte, si sposti per vedere la mostra del suo pittore preferito.

Focus Himalaya Travel: viaggi culturali organizzati per vivere un'esperienza da sogno.

A prescindere che tu scelga di intraprendere un nuovo viaggio alla scoperta di un contesto culturale, o che tu voglia regalare questa esperienza, grazie a Focus Himalaya Travel riuscirai a vivere, o a far vivere a chi vuoi, una vacanza da sogno. Ogni itinerario è personalizzabile e l’ambizione più grande è incrementare la qualità del viaggio, selezionando contenuti ad hoc che il più delle volte vengono tralasciati dal turismo classico. Il team di Focus mette a disposizione grande esperienza e professionalità gestendo con grande flessibilità ogni tua richiesta.

Sicurezza in viaggio