Sicurezza in viaggio

Turchia – Trekking in Cappadocia di gruppo con Stefania Braconi

DA € 1495

Facile

  Viaggio Facile

  Viaggio Intermedio

  Viaggio Impegnativo

  Trekking Facile

  Trekking Media difficoltà

  Trekking Impegnativo

  Trekking Alpinistico

Accompagnatore dall’Italia, Guida locale
DA € 1495

Turchia – Trekking in Cappadocia di gruppo con Stefania Braconi

Facile

  Viaggio Facile

  Viaggio Intermedio

  Viaggio Impegnativo

  Trekking Facile

  Trekking Media difficoltà

  Trekking Impegnativo

  Trekking Alpinistico

Accompagnatore dall’Italia, Guida locale

Partenze programmate

Solitamente organizziamo partenze in questi periodi: Giugno

Questo viaggio è momentaneamente sospeso.
Per informazioni scrivici

Info

Data unica con accompagnatrice dall’Italia l’esperta di Turchia Stefania Branconi.

Descrizione

La Cappadocia è una regione storica dell’Anatolia, un tempo ubicata nell’area corrispondente all’attuale Turchia centrale. La regione che attualmente prende il nome di Cappadocia è molto più piccola di quello che era l’antico regno di Cappadocia di epoca ellenistica. Il parco nazionale di Göreme e i siti rupestri della Cappadocia sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Per migliaia di anni e fino ad oggi la regione è sempre stata luogo di insediamenti umani. Vi fiorirono alcune antiche civiltà, come quella degli Ittiti, e altre provenienti dall’Europa o dalle stesse regioni dell’Asia Minore. Ognuna di esse ha lasciato in Cappadocia la propria impronta culturale. Le peculiarità geologiche del sito hanno fatto sì che i suoi paesaggi siano spesso descritti come “lunari”. La formazione geologica tipica, un tufo calcareo, ha subito l’erosione per milioni di anni acquisendo forme insolite, oltre ad avere reso possibile all’uomo di costruire delle abitazioni ricavandole dalla roccia, dando vita a insediamenti rupestri. In questo modo, i suoi paesaggi lunari sono pieni di cavità e grotte, sia naturali che artificiali. La posizione geografica ha fatto per secoli della Cappadocia un crocevia di rotte commerciali, oltre che l’oggetto di ripetute invasioni. Gli abitanti della regione hanno costruito rifugi sotterranei che permettevano a intere città di nascondersi nel sottosuolo e di sopravvivere per molti mesi, senza necessità di uscire allo scoperto. La costruzione di queste città sotterranee si articolava su più livelli, con fori di aerazione, stalle, forni, pozzi d’acqua e tutto quanto fosse necessario ad ospitare una popolazione stimata, tenute in considerazione tutte le città sotterranee scoperte, in all’incirca 20.000 abitanti

Itinerario

Giorno Itinerario
Milano – Kayseri – Ihlara
T Valle di Ihlara – Ihlara (3/4 ore di cammino)
T Ihlara – Kaymakli – Goreme (3 ore di cammino)
T Goreme – Valle di Akvadi – Uchisar – Goreme (4 ore di cammino)
T Mustapafasa (4 ore di cammino)
T Valli Pancarlik e Kizilcukur (5 ore di cammino)
T Valle Zemi – Pasabaglari ( 5 ore di cammino)
T Zeleve Museumo – Avanos ( 4 ore di cammino)
Istanbul – Milano

T = giorni di trekking

Organizzazione trekking: Durante le escursioni a piedi giornaliere i pasti vengono consumati in ristorantini locali. I partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata.

Dove dormiamo: I pernottamenti avverranno in alberghi boutique hotel accoglienti e sufficientemente confortevoli in Cappadocia.

Quota

Euro Viaggio di Gruppo
1.495 Minimo 10 partecipanti
1.595 Minimo 8 partecipanti
da 350 euro tasse escluse Voli Milano/Istanbul/Kayseri e ritorno
Supplementi:
350 Camera Singola

La quota comprende:
• trasferimenti interni via terra con mezzi privati in Cappadocia
• sistemazione in camera doppia con servizi in boutique hotel a Ihlara e in Cappadocia – con trattamento di pensione completa
• escursioni a piedi in Cappadocia come da programma, inclusi i biglietti per entrare nei siti d’interesse
• guida locale parlante italiano in Cappadocia
• accompagnatore dall’Italia
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio, assistenza, spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative ad eventi inerenti al covid 19

La quota non comprende:
• voli
• mance
• tasse aeroportuali
• tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

NB:    I servizi sono stati quotati al cambio del dollaro e tariffe aeree al 22.02.2023. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.

 

Sicurezza in viaggio