Sicurezza in viaggio

Bhutan – Regni Himalayani e monasteri Buddisti

DA € 2650

Viaggio Facile

  Viaggio Facile

  Viaggio Intermedio

  Viaggio Impegnativo

  Trekking Facile

  Trekking Media difficoltà

  Trekking Impegnativo

  Trekking Alpinistico

Guida locale
DA € 2650

Bhutan – Regni Himalayani e monasteri Buddisti

Viaggio Facile

  Viaggio Facile

  Viaggio Intermedio

  Viaggio Impegnativo

  Trekking Facile

  Trekking Media difficoltà

  Trekking Impegnativo

  Trekking Alpinistico

Guida locale

Partenze programmate

Solitamente organizziamo partenze in questi periodi: Aprile, Dicembre, Maggio, Novembre, Ottobre, Settembre
09/12/2023

Info

Viaggio in Bhutan alla scoperta degli antichi regni Himalayani e dei monasteri buddisti. Il periodo più indicato per effettuare il viaggio è da aprile a maggio e da ottobre a novembre, periodi in cui si celebrano i Festival locali nella zona di Paro e Thimphu e nel Bumthang.
**ALTRE DATE SU RICHIESTA**
Questo viaggio in Bhutan può essere organizzato su base individuale (min 2 pax) anche in altre date. Contattateci per richiedere programma e preventivo.

Descrizione

Compreso tra due colossi, Cina e India, il Bhutan si estende su di un territorio poco più grande della Svizzera e pur trovandosi nella regione himalayana si differenzia dal suo vicino Tibet e costituisce un mondo geografico e climatico a sé stante. L’isolamento del Bhutan e la limitazione del flusso turistico hanno accresciuto intorno a questo piccolo regno il fascino dell’inesplorato. I seducenti aspetti paesaggistici, le foreste tropicali ravvivate di coloratissimi rododendri e orchidee, le vallate profonde segnate da tumultuosi fiumi, i pascoli verdi oltre i 4000 metri di quota, si sommano all’unicità delle architetture dei monasteri fortezza, gli “Dzong”, centri amministrativi del potere religioso-sociale. Le feste tradizionali del Bhutan “Cham” che di norma avvengo in primavera ed autunno sono coloratissime occasioni per osservarne cultura, tradizioni, usi e costumi e conoscere la cordialità di un popolo dalla grande tradizione buddhista.

Itinerario


Come ci muoviamo:
il Bhutan è attraversato da ovest ad est da una strada che serpeggia tra i monti, da cui si diramano alcuni collegamenti principali verso sud per l’India e verso nord lungo le valli nell’Himalaya. Nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi privati: pulmini o autovetture, secondo il numero di partecipanti; le strade sono comunemente asfaltate ma tortuose e la velocità massima consentita è di 50 km/h, pertanto i tempi di guida sono lunghi. I mezzi di trasporto locali non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle attese occidentali: nelle zone non ancora interessate dal turismo è richiesto un buono spirito d’adattamento alle realtà locali.

Dove dormiamo: gli hotel sono generalmente buoni nel Bhutan occidentale. Nel Bhumtang le sistemazioni sono spesso tipiche, con uno standard di servizi confortevole. Sono costruzioni piccole e spesso il gruppo deve dividersi su più opzioni specialmente in occasione dei festival che richiamano molta gente.

Quota

Euro Quota di Partecipazione
2.650 Min 4 pax (esclusi voli intercontinentali)
50 Visto India (elettronico)
50 Visto Bhutan
da 850 Voli di linea Milano/Delhi o Calcutta e ritorno in classe economica (eccetto tasse aeroportuali)
450 circa Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo – a pax
1.400 usd Tasse d’ingresso in Bhutan (200 usd al giorno da pagare a parte)
300 Supplemento Partenza 30.03.22 Paro Tsechu (in doppia, a pax)
350 Supplemento Camera Singola
300 Supplemento Partenze da marzo a maggio e da settembre a novembre (in doppia, a pax)

La quota comprende:
• voli di linea Delhi o Calcutta/Paro in classe economica
• trasferimenti da/per gli aeroporti
• trasferimenti via terra con mezzi privati
• sistemazione in camera doppia con servizi in Hotel 4* a Delhi o Calcutta e in piacevole strutture nel resto del programma
• trattamento di pernottamento e prima colazione a Delhi o Calcutta
• trattamento di pensione completa nel resto del programma
• guide locali parlanti inglese
• visite ed escursione come da programma
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio

La quota non comprende:
• voli intercontinentali di linea Milano/Delhi (o Calcutta) e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti non menzionati
• bevande
• mance, extra di carattere personale
• visti
• tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”

NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 20.10.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.

Sicurezza in viaggio