Sicurezza in viaggio

Nepal – Everest Comfort Trek

DA € 3510

Media difficoltà

  Viaggio Facile

  Viaggio Intermedio

  Viaggio Impegnativo

  Trekking Facile

  Trekking Media difficoltà

  Trekking Impegnativo

  Trekking Alpinistico

Guida locale
DA € 3510

Nepal – Everest Comfort Trek

Media difficoltà

  Viaggio Facile

  Viaggio Intermedio

  Viaggio Impegnativo

  Trekking Facile

  Trekking Media difficoltà

  Trekking Impegnativo

  Trekking Alpinistico

Guida locale

Partenze programmate

Solitamente organizziamo partenze in questi periodi: Aprile, Maggio, Novembre, Ottobre, Settembre

Al momento non ci sono date disponibili.
Per informazioni scrivici

Info

Trekking in Nepal nella regione del Khumbu. Le camminate non superano le 4-5 ore al giorno, la progressione dell’altitudine va mediamente dai 300 ai 500 metri al giorno e la quota massima raggiunta è di 4.250 metri. Con questo trekking semplice nella regione dell’Everest potrete ammirare da vicino lo spettacolo delle montagne della catena himalayana e incontrare la comunità Sherpa. Godrete di viste spettacolari sulle vette himalayane: Everest, Lhotse, Ama Dablam, Makalu e Cho Oyu. Potrete effettuare questo trekking senza rinunciare al comfort: si pernotta in piccoli alberghi in stile nepalese che offrono i comfort di un hotel turistico.

Questo trekking in Nepal si compie con il supporto di una guida esperta di montagna parlante inglese e portatori ed è pensato per chi ami vivere a contatto con la natura, senza essere un camminatore d’eccezione.

Descrizione

Non si può dire di conoscere il Nepal se non si percorrono i suoi sentieri, se non si entra in uno dei tanti piccoli villaggi contadini appollaiati sulle colline che fanno da contrafforte alle più alte vette del mondo. Questa ricchezza culturale, che si percepisce inizialmente a Kathmandu, si gode appieno nell’itinerario che proponiamo e che si snoda nella bella regione del Khumbu.
Si è sempre pensato che il trekking fosse solo sinonimo di fatica, con pernottamenti in tenda o in situazioni poco confortevoli. Ora non più. Nella più bella area del Nepal, al cospetto delle più famose e alte montagne del globo, una serie di alberghetti in stile nepalese, a basso impatto ambientale, offrono tutti i comfort di un hotel turistico e delle vedute incredibili sulla catena Himalayana. Allo stesso tempo si potrà seguire un itinerario piacevole e alla portata di chiunque faccia un minimo di attività fisica e sia in buona salute.
Durante i 9 giorni di trekking nella terra degli Sherpa, raggiungeremo in cammino Namche, partendo da Lukla e sostando a Phakding, per acclimatarci meglio. Avremo due giorni per visitare Namche Bazar, prima di continuare verso Thame. Qui, se lo vorremo, potremo salire fino al Sumdur Ridge a 4.830 metri di altitudine per godere di vedute indimenticabili di alcune delle vette himalayane più alte e importanti, incluso il Cho Oyu. Rientreremo a Lukla seguendo un sentiero appena aperto che passa attraverso una foresta di rododendri, sul lato ovest della valle fino ad arrivare a Kongde, un vero e proprio “nido d’aquila” per la sua posizione che offre panorami unici del Lhotse, Thamserku e Ama Dablam. Si tratta di una vista sensazionale che rimarrà impressa nella vostra mente tutta la vita, riservata solo a coloro che percorrono questo nuovo sentiero per giungere fino allo Yeti Mountain Home Lodge di Kondge. Da Kongde, chi lo vorrà, potrà effettuare un’escursione al Farak Ri, salendo ulteriormente per una veduta ancora più ampia sull’intera valle del Khumbu.
Pur non affrontando un trekking impegnativo, si ha l’opportunità di vedere da vicino lo spettacolo delle montagne della catena himalayana e di vivere in mezzo alla comunità degli Sherpa. Si godrà di viste spettacolari, tra le altre, su Everest, Lhotse, Ama Dablam, Makalu e Cho Oyu.
Vale veramente la pena provare!

Itinerario

Organizzazione trekking: la gestione locale del trekking è affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida di montagna parlante inglese, guide sherpa (in funzione del numero di partecipanti complessivi) e portatori. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti sono trasportati dai portatori. Alla fine di ogni tappa i bagagli sono riconsegnati ai relativi proprietari: i partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo (a metà giornata) e una cena calda al lodge. Durante il trekking sarà possibile acquistare snack, cioccolato, bevande analcoliche e birra quasi tutti i giorni.

Dove dormiamo: si pernotta in confortevoli lodge, strutturati come alberghetti, in stile nepalese, a basso impatto ambientale (Yeti Mountain Home Lodge). Le sistemazioni offrono spaziose camere doppie con annesso bagno privato con acqua calda e fredda. I pasti sono cucinati da cuochi locali che offrono un’alternativa di carattere internazionale, oltre al cibo locale. In ogni caso, si tratta di alberghetti situati in località remote (le viste che si possono godere da questi lodge sono incredibili!) per cui l’equipaggiamento dei partecipanti e qualsiasi altro materiale di supporto necessario saranno trasportati da portatori durante il vostro trekking. Il comfort offerto è quello di un hotel turistico. A Kathmandu si pernotta in hotel 4* con piscina.

Quota

Euro Quota di Partecipazione
3.510 Min 4 pax (esclusi voli internazionali)
da 850 Voli internazionali Milano/Kathmandu e ritorno (escluse tasse aeroportuali)
350 circa Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo – a pax
950 Supplemento Camera Singola (in hotel)

La quota comprende:
• voli domestici Ramcheap/Lukla e ritorno (bagaglio da imbarcare 10 kg + 5 kg bagaglio a mano)
• trasferimenti da/per gli aeroporti
• trasferimenti via terra con automezzi privati
• sistemazione in camera doppia in hotel 4* a Kathmandu
• sistemazione in lodge di lusso durante il trekking (Yeti Mountain Home Lodge)
• trattamento di pensione completa durante il trekking
• trattamento di pensione completa dal giorno 3 al giorno 11
• trattamento di mezza pensione i giorni 12 e 13 (colazione e cena in ristoranti locali)
• trekking come da programma con guida locale parlante inglese
• visite ed escursioni come da programma con guida locale parlante inglese
• trasporto bagaglio personale (max 12-14 Kg) e materiali comuni durante il trekking
• trekking permit e park fees
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra) assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19

La quota non comprende:
• voli internazionali di linea Milano/Kathmandu e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti non menzionati
• bevande, mance, extra di carattere personale
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 12.12.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.

Sicurezza in viaggio