Nepal – Trekking all’ Everest Base Camp Express – Trekking in Nepal con Paolo Callegaro AMM

Prezzo

da € 2520

Durata

15 giorni

Difficoltà

Media difficoltà

Accompagnatore dall'Italia, Guida locale

Partenze

Questo viaggio è momentaneamente sospeso.
Per informazioni scrivici

Info

Everest Campo Base Express è un Trekking in Nepal di media difficoltà della durata complessiva di 15 giorni (di cui 11 di trekking). Adatto a chi abbia poco tempo, permette di percorrere uno degli itinerari più famosi al mondo e prevede di ammirare l’Everest dal Kala Pattar (5.545 m).

Occasione unica per poter essere accompagnati da Paolo Callegaro Accompagnatore di Media Montagna e amante dell’Himalaya

Descrizione

Situata sulle pendici meridionali dell’immensa catena del Khumbu Himal, la regione del Solu-Khumbu comprende due zone geograficamente assai differenti: a sudovest il Solu ed a nordest il Khumbu, quasi interamente compreso nel parco nazionale del Sagarmatha (madre degli Dei) nome che ha per i locali la montagna più alta del mondo, l’Everest. La regione ha sempre esercitato un forte fascino su esploratori, alpinisti e amanti dell’avventura, per le alte montagne e per essere la regione degli Sherpa, celeberrimi per la loro ospitalità nei villaggi abbarbicati a quattromila metri di quota, per la loro resistenza alle alte quote. Chi intraprende questo itinerario, a ragione uno dei più famosi del mondo, vive esperienze uniche. Se a Namche Bazar si ritrova l’atmosfera un po’ caotica di Kathmandu a Tengboche prevale il misticismo: in uno dei luoghi più belli e sacri del mondo vi è uno dei monasteri buddisti più ricchi di storia e di tradizioni. L’itinerario si completa con la salita al Kala Pattar, a 5623 metri di quota, dalla quale si ha un’esaltante vista dell’Himalaya.

Itinerario

Giorno Itinerario di Trekking
1°/2° Milano – Kathmandu
T Lukla – Phakgdingma (2.650 m)
T Namche Bazar (3.440 m)
T Namche Bazar
T Tengboche (3.840 m)
T Periche (4.280 m)
T Lobuche (4.900 m)
T Kala Pattar (5.545 m)
10° T Periche
11°/13° T Tengboche – Namche – Lukla
14° Lukla – Kathmandu
15°/16° Kathmandu – Milano

T = giorni di trekking

Organizzazione trekking Nepal: durante le giornate di cammino i pasti sono preparati con prodotti locali. Ad una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch, a metà giornata, il tè all’arrivo al campo e una cena calda. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti sono trasportati da portatori o da yak. Alla fine d’ogni giornata i bagagli sono riconsegnati ai relativi proprietari. I partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata. La gestione locale del trekking è affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante inglese e i portatori.

Dove dormiamo: per il pernottamento durante il trekking si utilizzano i lodge che si trovano lungo il percorso. È utile avere un buon sacco piuma. Kathmandu e le città principali hanno una struttura alberghiera varia e di buon livello.

Quota

Euro Quota di Partecipazione
2.520 Min 10 pax (esclusi voli internazionali)
da 550 Voli di linea Milano/Kathmandu e ritorno in economica (escluse tasse aeroportuali)
300 circa Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo (a pax)
250 Supplemento Camera Singola (in hotel)

La quota comprende:
• voli domestici Kathmandu/Lukla e ritorno con franchigia bagaglio di 10 kg + bagaglio a mano (5 kg)
• trasferimenti da/per gli aeroporti in Nepal
• trasferimenti interni via terra come da programma
• sistemazione in camera doppia con servizi in Hotel 3 stelle a Kathmandu (trattamento prima colazione)
• trekking come da programma con servizio di guida locale di lingua inglese
• trasporto bagaglio personale (max 16 Kg) e materiali comuni
• sistemazione in lodge con trattamento di pensione completa
• trekking permit e park fees
• accompagnatore AMM dall’Italia
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19

La quota non comprende:
• voli internazionali di linea Milano/Kathmandu e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali, tasse d’imbarco all’estero
• pasti principali
• bevande, mance, extra di carattere personale
• visto nepalese ottenibile in loco ($40)
• assicurazioni personali
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.

NB: i servizi sono stati quotati al cambio del dollaro e tariffe aeree del 17.05.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.

Ci sono 4
persone interessate a questo viaggio.

Lost your password?
Focus Himalaya Travel dal 1989 vive e conosce le bellezze del mondo.

Sede

Viale dei Mille 38, 20129 Milano

Telefono

Email