Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Questo viaggio è momentaneamente sospeso.
Per informazioni scrivici
Questo trekking in Nepal nella Valle di Rolwaling può essere organizzato su base individuale anche in altre date. Contattateci per richiedere programma e preventivo. L’itinerario è subordinato alle condizioni dei
sentieri che sono stati pesantemente rovinati dal terremoto del 2015.
La Valle di Rolwaling è situata ad ovest della regione del Kumbu (Everest), a nord-est di Kathmandu. Fu esplorata solo nel 1951 durante un sopraluogo per la salita all’Everest. Chiusa per molti anni al trekking, l’area è oggi riaperta al turismo, anche se rimane pur sempre un itinerario con difficoltà alpinistiche e soggetto alla clemenza del tempo. La valle è popolata da genti Tamang nella parte più bassa e da etnia Sherpa alle quote più elevate. Nella parte alta del trekking lo spettacolo è da definirsi grandioso: come da una balconata si potranno osservare alcune tra le più belle ed imponenti montagne himalayane, fra cui l’Everest, il Langtang Lirung, il Gauri Shankar, ecc. La sua attrattiva sta, infatti, nelle atmosfere e nei panorami che cambiano di momento in momento offrendo sempre paesaggi nuovi ed interessanti. Il senso di solitudine e di selvaggio lo rende di certo uno dei trekking più belli del Nepal. Per questo trekking è necessaria una buona preparazione fisica e conoscenza delle tecniche alpinistiche su ghiacciaio. Buona parte dell’itinerario si svolge a quote elevate con difficoltà che possono aumentare a seconda delle condizioni ambientali e meteorologiche del momento.
L’itinerario si può arricchire con la salita al Parchamo (6.270 metri) aggiungendo un giorno di permanenza al passo Tashi Lapsa.
Giorno | Itinerario di Trekking | |
---|---|---|
1°/2° | Milano – Kathmandu | |
3° | Charikot – Dolhaka (1.575 m) | |
4° | T | Piguti – Suri Dhoban (1.008 m) |
5° | T | Manthale – Jagat (1.280 m) |
6° | T | Simigaon (1.990 m) |
7° | T | Gyalche (3.050 m) |
8° | T | Beding (3.640 m) |
9° | T | Na Goan (4.200 m) |
10° | T | Tso Rolpa (4.800) |
11° | T | Ghiacciaio Drolambau (5.200 m) |
12°/13° | T | Tashi Lapsa (5.755m ) |
14° | T | Thame (3.800 m) |
15°/16° | T | Namche (3.400 m) – Lukla (2.700 m) |
17° | Lukla – Ramcheap – Kathmandu | |
18° | Kathmandu – Milano |
T = giorni di trekking
Organizzazione trekking: durante le giornate di cammino i pasti vengono preparati con prodotti locali. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch (a metà giornata) e una cena calda al campo. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti vengono trasportati da portatori. Alla fine di ogni tappa i bagagli vengono riconsegnati ai relativi proprietari (i partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata). La gestione locale del trekking viene affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante inglese e i portatori.
Dove dormiamo: per il pernottamento durante il trek forniamo tende biposto, materassini, tenda mensa con tavoli e sedie, piatti, posate. Kathmandu e le città principali hanno una struttura alberghiera varia e di buon livello.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.280 | Min 6 pax (esclusi voli internazionali) |
da 550 | Voli internazionali Milano/Kathmandu e ritorno (escluse tasse aeroportuali) |
350 circa | Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo – a pax |
1.450 USD (complessivi) | Sherpa d’alta quota (altamente consigliato) |
250 | Supplemento Camera Singola in hotel |
La quota comprende:
• voli domestici Lukla/Ramcheap (bagaglio da imbarcare di 10 kg + 5 kg bagaglio a mano)
• trasferimenti da/per gli aeroporti in Nepal
• trasferimenti via terra come da programma
• sistemazione in camera doppia con servizi in Hotel 4* a Kathmandu con trattamento di pernottamento e prima colazione
• trekking come da programma con servizio di guida locale di lingua inglese
• trasporto bagaglio personale (max 16 Kg) e materiali comuni, vitto (colazione, box lunch e dinner)
• sistemazione in tenda (ad eccezione di Thame, Namche e Lukla dove il pernottamento sarà in lodge)
• trekking permit e park fees
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
La quota non comprende:
• voli internazionali Milano/ Kathmandu e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti principali a Kathmandu
• bevande, mance ed extra di carattere personale
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 25.11.2020. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.