Nepal – Trekking Around Annapurna, Valle di Naar Phu e Lago Tilicho

Prezzo

da € 1650

Durata

18 giorni

Difficoltà

Impegnativo

Guida locale

Partenze

21/10/2023 - 04/11/2023

Info

Trekking in Nepal che ci vedrà impegnati a effettuare il Periplo dell’Annapurna, per poi entrare nella Valle di Naar Phu, una valle sconosciuta ai più, dove la cultura tibetana è ancora oggi intatta e, in ultimo, ci vedrà salire fino a giungere al Lago Tilicho, uno dei luoghi più spettacolari e inospitali del Nepal. Un trekking in Nepal che è molto di più di un “semplice trekking”.

Descrizione

Questo trekking ci porterà a percorrere i sentieri che formano il circuito dell’Annapurna, per poi entrare nella valle di Naar Phu e in ultimo salire fino al Lago Tilicho. Un trekking unico che offre alcuni dei panorami più straordinari di tutta l’Himalaya e consente di conoscere un’ampia regione del Paese: dalle verdi e lussureggianti vallate del sud, agli aridi altopiani a nord del massiccio che introducono la regione tibetana. Un percorso che si snoda su mulattiere e buoni sentieri, facilmente percorribili. Vi stiamo proponendo il più popolare dei lunghi trekking himalayani, il periplo dell’Annapurna, arricchito da una variante mai proposta fino ad ora. La prima parte dell’itinerario di trekking riguarda il circuito dell’Annapurna e la Valle di Naar Phu: risaliremo la valle di Masyangdi, toccando villaggi Gurung, Tibetani, Manang e Thakali, ciascuno con una propria atmosfera e un proprio stile di vita. La novità consiste nel risalire la valle che porta al lago Tilicho, uno dei luoghi più spettacolari e inospitali del Nepal, percorso che proponiamo per la prima volta in un trekking all’Annapurna.

Itinerario

Giorno Itinerario di Trekking
1°/2° Milano – Kathmandu
Besishar (823 m) – Jagat (2.600 m)
Dharapani (1.900 m) – Koto Qupar (2.600 m)
T Meta (3.560 m)
T Phu (4.080 m)
T Phu
8°/9° T Naar (4.110 m)
10°/11° T Kangla La (5.306 m) – Nawal (3.660 m)
12° T Manang (3.540 m)
13° T Tilicho Base Camp (4.150 m)
14° Mesokanto La Base Camp (4.940 m) *
15° Kaisang (3.510 m)
16° Jomson
17° Pokhara – Kathmandu
18° Kathmandu – Milano

T = giorni di trekking – * = Nel caso di eccessivo innevamento e condizioni meteo avverse si rientrerà superando il Thorong La.

Organizzazione trekking: I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti sono trasportati da portatori o da animali come gli yak. Alla fine d’ogni giornata i bagagli sono riconsegnati ai relativi proprietari. I partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata. La gestione locale del trekking è affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante inglese e i portatori.

Dove dormiamo: per il pernottamento durante il trekking si utilizzano i lodge che si trovano lungo il percorso. In alcuni trekking, quasi sempre quando è compresa la salita di una montagna, il pernottamento è in tenda, fornita assieme al materassino dall’organizzazione. E’ utile avere quindi un buon sacco piuma. Kathmandu e le città principali hanno una struttura alberghiera varia e di buon livello.

Quota

Euro Quota di Partecipazione
1.650 Min 6 pax (escluse tasse aeroportuali) – con guida alpina dall’Italia
da 850 Voli intercontinentali (tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo circa 350 euro per persona)
150 Supplemento Camera Singola (in hotel)
1.170 Pensione completa nei lodge

La quota comprende:
• voli domestici Jomson/Pokhara/Kathmandu (bagaglio da imbarcare di 10 kg + 5 kg bagaglio a mano)
• trasferimenti da/per gli aeroporti in Nepal
• trasferimenti via terra come da programma
• sistemazione in camera doppia in Hotel 5* a Kathmandu (trattamento di pernottamento e prima colazione)
• trekking come da programma con servizio di guida locale di lingua inglese
• trasporto bagaglio personale (max 16 Kg)
• sistemazione in lodge con trattamento di pernottamento e prima colazione
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio, assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione assicurazione per eventi correlati al Covid 19

La quota non comprende:
• voli internazionali e tasse aeroportuali
• pasti principali a Kathmandu e tutti i pasti durante il trek
• bevande, mance ed extra di carattere personale
• visti,tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non espressamente indicato nella voce precedente

NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 12.12.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.

Ci sono 4
persone interessate a questo viaggio.

Lost your password?
Focus Himalaya Travel dal 1989 vive e conosce le bellezze del mondo.

Sede

Viale dei Mille 38, 20129 Milano

Telefono

Email