Argentina, Cile – Patagonia Adventure sulle orme di Sepulveda

Prezzo

da € 4350

Durata

19 giorni

Difficoltà

Viaggio Media difficoltà

Guida non necessaria

Partenze

19/11/2023 - 17/12/2023 - 14/01/2024 - 18/02/2024

Info

Viaggio tra Argentina e Cile alla volta della Patagonia, estremità meridionale della Cordigliera Andina, tra torri verticali, guglie e picchi ghiacciati. Raggiungeremo la Patagonia a bordo di un postale, tra fiordi e lingue di ghiaccio sferzate dal vento. Seguendo le orme di Sepulveda, sbarcheremo così a Puerto Natales, ripercorrendo le rotte che un tempo furono delle baleniere e che ispirarono il celeberrimo scrittore cileno.
Viaggio prettamente naturalistico e di grande fascino.

Descrizione

Questo è un viaggio prettamente naturalistico e di grande fascino, all’estremità meridionale della Cordigliera Andina, tra torri verticali, guglie e picchi ghiacciati, in territorio argentino e cileno. Partiremo da Buenos Aires, alla quale dedicheremo un po’ di tempo per una breve ma intensa conoscenza, prima di volare a Bariloche e attraversare in navigazione la regione dei laghi fino a Puerto Varas. Da lì esploreremo l’isola di Chiloé, con le sue belle cittadine di Castro e Ancud e i suoi pittoreschi paesini di pescatori, che ospitano numerose belle chiese in legno, alcune delle quali dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ci perderemo nelle isolette circostanti, potendo avvistare, se saremo nel periodo giusto, i pinguini di Magellano e di Humboldt. Raggiungeremo poi la Patagonia cilena a bordo di un postale, lungo l’articolata costa patagonica cilena, tra fiordi e lingue di ghiaccio sferzate dal vento. Arriveremo così, seguendo le orme di Sepulveda, a Puerto Natales, ripercorrendo le rotte che un tempo furono delle baleniere e che ispirarono il celeberrimo scrittore cileno. La navigazione dà un’idea delle difficoltà che incontrarono i pescatori patagonici, facendoci rivivere le epiche storie raccontate dagli scrittori cileni. A questa esperienza, già di per sé esaltante e incredibile, si aggiungono le camminate al cospetto delle guglie del Paine, cattedrali di pietra inneggianti alla natura di questi luoghi. Saremo al cospetto del fascino delle montagne, delle foreste di faggi australi e dei laghi. Il percorso a piedi non presenta difficoltà tecniche, ma è per buoni camminatori. La natura ostile di questa terra richiede adattabilità e spirito di collaborazione: vento e repentini cambiamenti meteorologici sono una caratteristica costante. Un’esperienza che ogni Vero Viaggiatore dovrebbe fare.

Itinerario

Giorno Itinerario di Viaggio
1°/2° Milano – Buenos Aires
Buenos Aires
Buenos Aires – Bariloche
Bariloche – Puerto Varas
Puerto Varas – Chiloé
Chiloé – Puerto Montt
Inizio Crociera (a bordo del postale Navimag)
9°/10° Navigazione (a bordo del postale Navimag)
11° Puerto Natales
12° Puerto Natales – Parco Nazione Torri del Paine
13° Torri del Paine
14° Torri del Paine – Puerto Natales
15° Ghiacciai Balmaceda e Serrano
16° Puerto Natales – Punta Arenas – Santiago del Cile
17° Santiago
18°/19° Santiago – Milano

Come ci muoviamo: alcuni dei trasferimenti via terra saranno privati con minibus e autista parlante spagnolo, altri con pullman di linea (come specificato nel programma). Si effettuerà la tratta di navigazione Puerto Montt – Puerto Natales a bordo della motonave Esperanza. Alcune visite ed escursioni saranno di gruppo con guide multilingue parlanti inglese/spagnolo. In caso di 2 partecipanti, è previsto il noleggio auto per la prima parte di visita in Cile (fino all’imbarco a Puerto Montt).

Dove dormiamo: pernottamento in strutture alberghiere di categoria 3* confortevoli. Al Parco Nazionale Torri del Paine pernottamento in rifugio (camerate da 4/6 letti, servizi igienici condivisi). Durante la navigazione a bordo della motonave si pernotterà in cabine di categoria AA da 4 posti letto con finestrino e bagno. Possibilità di richiedere cabine di categoria superiore (su richiesta con supplemento).

Quota

Euro Quota di Partecipazione
4.350* Min 6 pax (esclusi voli intercontinentali e domestici)
4.660* Min 4 pax (esclusi voli intercontinentali e domestici)
da 1.300 Voli Milano/Buenos Aires, Santiago/Milano e voli domestici (escluse tasse aeroportuali)
950 circa Supplemento singola (esclusa navigazione)

*Quote da riconfermare per le partenze da ottobre 2023 in poi

La quota comprende:
• trasferimenti privati da/per gli aeroporti, porti e stazioni dei bus come da programma
• trasferimenti via terra con bus di linea o privati con autista parlante spagnolo come da programma
• noleggio autovettura categoria G o L (a seconda del numero dei partecipanti) giorni 6 e 7 – nel caso di 2 partecipanti
• sistemazione in camera doppia in hotel 3* in Argentina e Cile (eccetto alle Torri del Paine)
• sistemazione in rifugio in camerata da 4/6 letti alle Torri del Paine
• sistemazione in cabina cat. AA (con finestrino, 4 posti letto, bagno privato) durante la navigazione in motonave
• trattamento di prima colazione (eccetto durante la navigazione)
• trattamento di pensione completa durante la navigazione in motonave
• 1 pranzo in corso di escursione guidata da Puerto Natales alle Torri del Paine
• 1 pranzo durante la navigazione di gruppo ai ghiacciai Serrano e Balmaceda
• visita guidata di mezza giornata a Bariloche “Circuito Chico”
• navigazione condivisa della regione dei laghi a bordo del “Cruce de Lagos” – solo andata
• navigazione a bordo della motonave Esperanza da Puerto Montt a Puerto Natales
• escursione guidata di gruppo Puerto Natales – Torri del Paine come da programma
• navigazione di gruppo ai ghiacciai Balmaceda e Serrano
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19

La quota non comprende:
• voli intercontinentali di linea Milano/Buenos Aires, Santiago del Cile/Milano in classe economica
• voli domestici Buenos Aires/Bariloche, Punta Arenas/Santiago del Cile in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti non menzionati, bevande, mance, extra di carattere personale
• traghetto per Chiloè andata e ritorno
• trasferimenti Laguna Amarga/Refugio Las Torres e ritorno ($10 a tratta a persona, da pagarsi in loco)
• tassa di soggiorno in hotel 3* a Buenos Aires ($0,50 a persona/al giorno, da pagarsi in loco)
• early check-in, late check-out negli hotel
• assicurazioni personali
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 20.10.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.

Ci sono 4
persone interessate a questo viaggio.

Lost your password?
Focus Himalaya Travel dal 1989 vive e conosce le bellezze del mondo.

Sede

Viale dei Mille 38, 20129 Milano

Telefono

Email