Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio nella Patagonia Argentina alla scoperta delle sue incredibili bellezze naturalistiche e la sua ricchezza faunistica. Tutti i trasferimenti via terra sono condivisi con altri viaggiatori e le visite guidate sono di gruppo (in condivisone con altri viaggiatori) con guide locali parlanti italiano/spagnolo. Il numero delle persone con cui si condividono i servizi è variabile, in funzione del periodo. Per le date di partenza a marzo le visite guidate sono con guide locali parlanti inglese/spagnolo.
VIAGGIO CON PARTENZA A DATE FISSE CONFERMATE CON MIN 2 PARTECIPANTI. Guide locali paranti spagnolo/italiano. Trasferimenti e visite di gruppo (servizi condivisi con altri viaggiatori). PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTATECI VIA E-MAIL.
Questo viaggio in Argentina ci porterà in una delle regioni meno popolate al mondo, nella zona più meridionale del Paese, la Patagonia. I suoi territori sono noti per i paesaggi maestosi e impressionanti che riempiono gli occhi e l’anima di chi li visita.
L’itinerario, della durata di 12 giorni, è perfetto per chi stia cercando un viaggio in Patagonia che non preveda attività di trekking. Abbiamo numerose proposte con giornate di trekking nei Parchi della Patagonia, ma in questo caso si tratta di un itinerario di solo viaggio, contenuto nel numero complessivo di giorni e anche nei costi e con date di partenza fisse nel periodo migliore per visitare la Patagonia, da novembre a marzo. In questo modo potrete usufruire di trasferimenti via terra condivisi, di visite guidate di gruppo con guide locali parlanti italiano e di un prezzo interessante, anche se foste solo in due a partire.
Inizieremo il nostro viaggio in Argentina, visitando Buenos Aires con i suoi quartieri vitali, le sue belle piazze, i musei e il suo incontestabile fascino. Voleremo poi a Trelew, da dove inizierà la nostra avventura patagonica. Visiteremo la più grande colonia di pinguini al mondo dopo l’Antartide, a Punta Tombo e la Penisola di Valdez, riserva faunistica di grande importanza per la riproduzione di leoni marini e balene australi. La prima parte del nostro viaggio sarà quindi concentrata sulla ricchezza faunistica di questi territori.
Scenderemo poi all’estremo sud, a Ushuaia, la capitale della Terra del Fuoco, alla “Fine del Mondo”, diventata leggendaria soprattutto per la sua posizione, la città più australe del pianeta, sorta sull’ultimo lembo della costa meridionale argentina, oltre la quale si incontrano l’Oceano Atlantico e il Pacifico. Infine, l’incredibile Parco Nazionale de Los Glaciares sarà l’introduzione per l’incontro con il celeberrimo Perito Moreno, una delle più importanti attrattive del Sud America, forse del mondo.
Se lo si desidera, ci sarà la possibilità di richiedere un’estensione di 3 giorni per visitare le Cascate di Iguazù, prima di rientrare in Italia.
Partenza dall’Italia per Buenos Aires con voli di linea. Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza (Buenos Aires), accoglienza e trasferimento condiviso in hotel. Nel pomeriggio visita in servizio condiviso con guida locale parlante italiano/spagnolo della città, attraverso i suoi luoghi più significativi, tra cui le zone di San Telmo, la Boca, Recoleta e Palermo (durata circa 4 ore). Cena libera e pernottamento in hotel 3* (Huind Obelisco o similare). Nessun pasto incluso. Nota: early check-in non incluso. In genere le camere sono disponibili dalle ore 15.00 in poi. Supplemento early check-in su richiesta.
Giornata a disposizione per la visita della città. Pernottamento in albergo
Partenza al mattino molto presto e trasferimento condiviso in aeroporto, assistenza e imbarco sul volo diretto per Trelew. All’arrivo accoglienza e partenza per un’indimenticabile escursione in servizio condiviso con guida locale parlante italiano/spagnolo alla famosa “pinguinera” di Punta Tombo, dove sarà possibile ammirare (da settembre ad aprile) l’impressionante colonia di Pinguini di Magellano che la popolano. Dopo la visita trasferimento condiviso in hotel 3* a Puerto Madryn. Sistemazione, cena libera e pernottamento (Bahia Nueva o similare). Trattamento di prima colazione. Nota: la giornata di visita avrà una durata di 11 ore circa e prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 320 su strada asfaltata e 80 km su sterrato.
Intera giornata dedicata alla visita in servizio condiviso con guida locale parlante italiano/spagnolo della Penisola di Valdes, una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini. Possibilità di effettuare la navigazione per l’avvistamento delle balene (escursione facoltativa, non inclusa nella quota, da pagare in loco – da luglio a inizio dicembre). Rientro in hotel a Puerto Madryn con trasferimento condiviso, cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione. Nota: la giornata di visita avrà una durata di 11 ore circa e prevede un trasferimento di oltre 400 km, di cui 200 su strada asfaltata e 200 km su sterrato.
Al mattino presto trasferimento condiviso a Trelew per imbarco sul volo diretto a Ushuaia. All’arrivo accoglienza e trasferimento condiviso presso hotel 3*, sistemazione, cena libera e pernottamento (Altos de Ushuaia o similare). Trattamento di prima colazione.
Dopo la prima colazione si parte per una visita in servizio condiviso con guida locale parlante italiano/spagnolo di mezza giornata al Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il paesaggio e il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica. L’escursione si snoda attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca (partenza: ore 09:00; durata escursione: 4 ore; percorso di 50 km circa). Rientro a Ushuaia e pomeriggio dedicato al relax o a eventuali attività di interesse personale ed escursioni facoltative (non incluse nella quota). Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Dopo colazione tempo a disposizione prima del trasferimento condiviso in aeroporto per l’imbarco sul volo diretto a El Calafate. All’arrivo accoglienza e trasferimento condiviso in hotel 4*, sistemazione, cena libera e pernottamento (Hotel Rochester o similare). Trattamento di prima colazione.
Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares (escursione in servizio condiviso con guida locale parlante italiano/spagnolo), un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di circa 7.000 km². Per raggiungere il Parco Nazionale Los Glaciares, posto a 75 Km da El Calafate, si percorre una strada che attraversa una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Breve passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno. Questo immenso e impressionante monumento naturale misura 70 metri di altezza per 3 chilometri di larghezza. Tempo a disposizione per godere del paesaggio o per escursioni facoltative (non incluse nella quota, da pagarsi direttamente in loco). Nel pomeriggio rientro con trasferimento condiviso a El Calafate. Partenza: ore 09:00 – Durata: 8 ore circa. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Giornata libera per attività di interesse personale e per escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento in hotel. Trattamento di prima colazione.
Dopo colazione tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per Buenos Aires. All’arrivo (AEP) accoglienza e trasferimento condiviso presso l’hotel 3*. In serata cena e spettacolo di tango in locale tipico (partenza dall’hotel alle ore 20:15 circa; durata circa 3 ore e mezza). Rientro in hotel e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena).
In accordo con il piano voli scelto, trasferimento in aeroporto, assistenza e partenza per l’Italia. Arrivo a Milano il giorno successivo.
Come ci muoviamo: nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi condivisi il cui numero complessivo posti varia in funzione del numero di partecipanti. Le escursioni sono di gruppo con guide bilingui italiano/spagnolo.
Dove dormiamo: le grandi città offrono hotel di standard occidentale, puliti e ben gestiti. In questo programma proponiamo comodi hotel 4* in tutte le località dell’itinerario.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.060 | Min 2 pax (esclusi voli internazionali e domestici) |
da 1.050 | Voli Milano/Buenos Aires e ritorno e voli domestici (escluse tasse aeroportuali) |
450 circa | Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del biglietto aereo – a pax |
550 | Supplemento Camera Singola (settembre, ottobre, dicembre – eccetto partenza 23/12/22) |
650 | Supplemento Camera Singola |
150 | Supplemento Cenone Capodanno (partenza del 23/12/22) a pax, obbligatorio |
da 60 | Estensione coperture assicurative per eventi correlati al COVID 19 |
**Partenza Capodanno (23 dicembre ’22): Cenone Capodanno con spettacolo in hotel a Ushuaia obbligatorio
La quota comprende:
• trasferimenti da/per gli aeroporti come indicato nel programma
• trasferimenti via terra condivisi
• 9 pernottamenti in camera doppia in hotel 3* (trattamento di prima colazione)
• visite ed escursioni di gruppo condivise con altri partecipanti con guide locali multilingue (italiano/spagnolo)
• ingressi ai parchi nazionali e alle riserve naturalistiche
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, spese mediche e bagaglio
La quota non comprende:
• voli internazionali in classe economica Milano/Buenos Aires e ritorno
• voli domestici Buenos Aires/Trelew/Ushuaia/El Calafate/Buenos Aires in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti principali e bevande
• early check-in e late check-out in tutti gli hotel
• escursioni e visite facoltative
• Cenone di Capodanno a Ushuaia (obbligatorio) per la partenza del 23/12/2022
• mance, extra di carattere personale
• eventuali tasse d’imbarco all’estero
•estensione copertura assicurativa per eventi collegati al covid 19 (a partire da 60 euro)
• tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e alle tariffe aeree del 22.09.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.