Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Al momento non ci sono date disponibili.
Per informazioni scrivici
Questo viaggio in Indonesia, sull’isola di Giava, è un tour di gruppo con partenze a data fissa, confermate a partire da 4 partecipanti. Viaggio in Indonesia con guide parlanti italiano. I partecipanti si incontrano a Giacarta.
Possibilità di estensione a Bali, individuale o di gruppo, con guide locali parlanti italiano/inglese e partenze garantite con minimo 4 partecipanti.
Viaggio in Indonesia, alla scoperta di Giava, il vero cuore del Paese. Gli Indonesiani chiamano la loro terra Tanah Air, terra e acqua, l’arcipelago più grande del mondo. Un Paese che ospita sul suo territorio di 170.000 isole un variegato universo di società e culture, etnie e lingue. Questo tour sull’Isola di Giava si snoda tra piantagioni di tè e vulcani, ci porterà a visitare le città di Bandung, ovvero la “Venezia di Giava”, e Yogyakarta, anima dell’isola. Ammireremo il tempio di Borobudur, meraviglioso e suggestivo tempio buddista, e l’affascinante complesso hindu di Prambanan. Scopriremo insieme un’isola dirompente, legata al passato ma proiettata nel futuro. Raggiungeremo infine Bali, la piccola perla dell’Indonesia.
Arrivo all’aeroporto internazionale Soekarno-Hatta a Giacarta, incontro con la guida locale e trasferimento presso l’hotel (Santika Premier Jakarta o similare). Nessun pasto incluso.
Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Bandung, attraversando la zona di Subang. Durante il tragitto visita alla Piantagione del Tè nella zona di Ciater, con in programma una breve passeggiata in compagnia di una guida locale. Si prosegue alla volta del Monte Tangkuban Perahu, prima di arrivare a Bandung per il pernottamento. Il pranzo è previsto in un ristorante locale durante il tragitto. Pernottamento presso il Prama Grand Preanger Hotel o similare. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Prima colazione in hotel e visita della zona storica di Bandung. La città è diventata importante dopo la storica conferenza Asia ed Africa tenutasi nel 1955, dove 29 nazioni (rappresentanti il 54% della popolazione totale) si confrontarono sul tema della povertà e della promozione economica e sociale dei Paesi. Si visiterà il Museum Konperensi, che ripercorre lo storico incontro, e la Grande Moschea di Bandung. Si conclude la giornata con la visita al Cupumanik Golek Puppet, dove vengono prodotte le tipiche marionette indonesiane. Al termine si continua alla volta di Cirebon per il pernottamento. Il pranzo verrà servito in un ristorante locale durante il tragitto. Pernottamento presso l’hotel Santika o similare. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Partenza verso Jogyakarta. Lungo la strada sosta per la visita di uno dei più grandi templi buddisti, non solo dell’Indonesia, ma del mondo, una delle grandi meraviglie del passato, un sito posto sotto la protezione dell’Unesco: il tempio buddista di Borobudur. È una grandiosa piramide costruita nel IX secolo. La polvere lavica lo coprì, nascondendolo per circa mille anni. L’insieme consiste di centinaia di statue e sculture, relative alla vita e all’insegnamento del Buddha. Il pranzo verrà servito in un ristorante locale. Si prosegue verso Yogyakarta. Cena facoltativa (opzionale su richiesta) con performance al Purawisata, dove si potrà assistere allo spettacolo di danza tradizionale “Ramayana”. Pernottamento presso il Melia Purosani Hotel o similare. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Prima colazione in hotel e partenza con la guida per la visita al Palazzo del Sultano di Yogyakarta conosciuto con il nome Keraton, vero e proprio cimelio storico ancora abitato dal Sultano in carica, adibito a sua residenza e alle funzioni ufficiali più importanti del Sultanato. Il tour prosegue con la visita del Taman Sari, il castello d’acqua, voluto dal Sultano e costruito da un architetto portoghese. Visiteremo anche Kota Gede, antica cittadina, famosa per la lavorazione dell’argento. Potremo sperimentare la tecnica artigianale per la produzione dei batik, facendo visita a una azienda specializzata del luogo. Nel pomeriggio visita al tempio di Prambanan, conosciuto anche con il nome di Tempio di Roro Jongran (Tempio della Vergine distesa), costruito durante la dinastia dei Syailendra e dei Sanjaya nel 700 a.C. Il tempio Hindu rappresenta il perfetto contrasto al tempio Buddista del Borobudur. Pernottamento presso il Melia Purosani Hotel o similare. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Prima colazione in hotel e partenza per Surabaya. Arrivo nella città di Surabaya e visita al Tugu Pahlawan, il monumento agli eroi, attraversando il famoso ponte Rosso. Il pranzo è previsto in un ristorante locale durante il tragitto. Pernottamento presso il Santika Premier Gubeng Hotel o similare. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Al mattino presto trasferimento al monte Bromo. Si raggiunge il villaggio di Pananjakan e si prosegue dal cratere fino alla splendida caldera del vulcano, attraversando il mare di sabbia ricca di zolfo, potendo ammirare lo splendido paesaggio. Dopo l'escursione, trasferimento a Jember per il pernottamento. Il pranzo è previsto in un ristorante locale durante il tragitto. Pernottamento presso l’Aston Hotel o similare. Trattamento di mezza pensione.
Dopo colazione visita dell’azienda artigianale per la produzione di sigari. Si potrà osservare da vicino la tecnica nel confezionare i sigari. Dopo Jember, il tour continua con la sosta al Harni's Plantation di Kalibaru: qui si potrà fare una passeggiata tra le piantagioni di caffè, cacao, chiodi di garofano, vaniglia, pepe, peperoncino, banana e frutta del drago e si potrà assistere alla produzione manuale dei Janur, con l’uso di foglie di cocco. Al termine trasferimento a Banyuwangi, check-in e pernottamento. Il pranzo è previsto in un ristorante locale durante il tragitto. Pernottamento presso il Dialoog Hotel o similare. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Prima colazione in hotel. Escursione facoltativa (opzionale su richiesta) al monte Ijen in jeep. Si percorre l'ultimo tratto fino al bordo del cratere. Il paesaggio è lunare, con il lago color giada e il giallo intenso delle sorgenti sulfuree. La passeggiata conduce attraverso un bellissimo paesaggio con lava vulcanica, fughe di gas e sorgenti sulfuree. Trasferimento al porto di Ketapang, dove con il traghetto si attraverserà lo stretto di Bali. All'arrivo, trasferimento presso l’Hotel Holiday Inn Resort Baruda o similare. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il proprio volo di rientro in Italia. Arrivo a Milano in serata.
*Possibile estensione a Bali di 4 giorni (individuale o di gruppo), con guide locali parlanti italiano e partenza garantita con minimo 4 partecipanti.
Come ci muoviamo: nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi privati: pulmini o autovetture, a seconda del numero dei partecipanti. La traversata da Giava a Bali avviene con traghetto di linea. Durante alcune escursioni la navigazione avviene su piroghe motorizzate, dotate di semplici panche di legno.
Dove dormiamo: le sistemazioni sono previste in hotel confortevoli; alcuni dei pernottamenti sono in sistemazioni al meglio disponibile (semplici alberghetti). Le categorie degli hotel non sono equiparabili agli standard occidentali. Può capitare che l’acqua calda non sempre sia disponibile, anche negli hotel provvisti di generatore. Armatevi di spirito di adattamento.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.100 | Min 4 pax (esclusi voli intercontinentali) |
da 850 | Voli intercontinentali di linea Milano/Giacarta, Bali/Milano (escluse tasse aeroportuali) |
400 circa | Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo (a pax) |
450 | Supplemento Camera Singola (tour standard) |
su richiesta | Supplemento Estensione Bali |
La quota comprende (tour standard):
• trasferimenti da/per gli aeroporti
• trasferimenti via terra con mezzi privati
• traghetto Giava/Bali
• traghetto di linea da Java a Bali
• sistemazione in camera doppia in hotel come da programma o similari
• trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo)
• guida locale parlante italiano
• biglietti d’ingresso ai luoghi d’interesse
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19
La quota non comprende (tour standard):
• voli intercontinentali di linea Milano/Giava e Bali/Milano in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti non segnalati nel programma
• bevande, mance, extra di carattere personale
• tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio del dollaro e tariffe aeree del 22.12.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.