India – Viaggio tra Ladakh e Kashmir






Prezzo
da € 2515
Durata
16 giorni
Difficoltà
Guida locale

Partenze
Info
Questo viaggio in India negli stati del Ladakh e del Kashmir può essere organizzato su base individuale anche in altre date. Contattateci per richiedere programma e preventivo.
Descrizione
Ci sono luoghi che è impossibile descrivere, qualsiasi aggettivo si rivela inadeguato. Uno di questi è il Ladakh, terra di valichi, arido altipiano che rappresenta l’estrema punta a nord dell’India al confine con la Cina e il Pakistan.
Chiuso a sud dalla catena himalayana, è il proseguimento dell’altipiano tibetano, di cui conserva intatti i caratteri geografici e culturali, tanto da meritarsi giustamente l’appellativo di “Piccolo Tibet”. Nelle valli esplode il verde degli appezzamenti coltivati ad orzo; lungo i corsi d’acqua prosperano pioppi e betulle; sui pendii le case sono arroccate l’una all’altra; i solenni e severi monasteri sembrano altari nati spontaneamente dalla roccia.
Le valli Nubra, che si spingono sin sotto i contrafforti del Karakorum, con la religiosità di un tempo che riporta questa terra alle sue origini, il Tibet. L’eccezionale trasparenza e luminosità dell’aria si accompagna a nubi che sembrano galoppare.
Il lago Tso Moriri, il “lago delle montagne”, circondato da montagne altissime, coperte da ghiacciai, è nel cuore della regione del Rupshu, l’altopiano dell’Himalaya tibetano dell’India abitato dai tenaci nomadi Changpa. Chorten, muri mani, bandiere di preghiera ricordano la presenza del soprannaturale e la caducità della vita terrena.
Dal Ladakh si procede a ovest, su strade non sempre facili ma di una bellezza senza tempo, verso lo stato di Jammu & Kashmir, circondato dalle due grandi catene dell’Himalaya, il Great Himalayan Range e il Pir Panjal. Per i Moghul, che arrivavano in altura dalle pianure per trascorrere l’estate, questo era il Paradiso terrestre. Srinagar, la capitale, si estende fino alle rive del Lago Dal ed è una città laboriosa e affascinante. Sul lago Dal da secoli vivono intere comunità a bordo di case galleggianti, senza necessità di scendere mai a terra, poiché tutta la loro vita si svolge sull’acqua, a bordo delle tipiche imbarcazioni Shikara.
Itinerario
Giorno | Itinerario di Viaggio |
---|---|
1°/2° | Milano – Delhi |
3° | Delhi – Leh |
4° | Leh e la sua valle |
5°/6° | Nubra Valley |
7° | Nubra Valley – Leh |
8° | Leh – Chumatang – Tso Moriri |
9°/10° | Tso Moriri – Leh |
11°/12° | Leh – Uleytopko – Lamayuru – Kargil |
13° | Kargil – Srinagar |
14° | Srinagar |
15° | Srinagar – Dehli |
16° | Delhi – Milano |
Come ci muoviamo: nei nostri itinerari prevediamo trasferimenti con mezzi privati : pulmini o autovetture secondo il numero dei partecipanti. Mezzi fuoristrada per il percorso in Ladakh: l’ itinerario si svolge in buona parte su piste di montagna ad altitudini molto elevate. I mezzi di trasporto locali non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato alle aspettative occidentali: nelle zone non ancora interessate dal turismo è richiesto un buono spirito di adattamento alle realtà locali.
Dove dormiamo: Delhi offre hotel di standard occidentale, puliti e con una buona cucina. In Ladakh gli alberghi non sono classificati con stelle e la cat. A è la migliore disponibile paragonabile ad un 3* occidentale. Nelle altre località la sistemazione avviene in hotel di buon comfort o modesti alberghi come al lago Tso Moriri, a Lamayuru, Nubra e Sarchu. Consigliamo di portare eventualmente un sacco lenzuolo.
Quota
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.515 | Min 4 pax (esclusi voli internazionali) |
60 | Visto elettronico India |
da 650 | Voli internazionali di linea Milano/Delhi e ritorno (escluse tasse aeroportuali) |
350 circa | Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo – a pax |
690 | Supplemento Camera Singola |
La quota comprende:
• voli domestici Delhi/Leh e Srinagar/Delhi in classe economica
• trasferimenti da/per gli aeroporti
• trasferimenti via terra con mezzi privati
• sistemazione in camera doppia in hotel 4* a Delhi
• sistemazione in alberghi semplici ma di buon livello in Ladakh
• pernottamento in modesto albergo a Lamayuru. Nubra e Tso Moriri
• trattamento di pensione completa eccetto a Delhi (pernottamento e prima colazione)
• guida locale parlante inglese
• visite ed escursioni come da programma
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19
La quota non comprende:
• voli internazionali in classe economica Milano/Delhi e ritorno
• tasse aeroportuali
• pasti a Delhi
• bevande, mance, extra di carattere personale
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 22.12.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.
Ci sono 15
persone interessate a questo viaggio.