Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Splendido viaggio di 15 giorni che copre le zone più importanti e suggestive del Perù meridionale costiero e andino. Il viaggio include una bellissima escursione alla montaña Palcoyo, nella Valle Rossa, una seconda Montagna Arcobaleno, meno conosciuta turisticamente rispetto al Monte Vinicunca, noto anche come la Montagna dei Sette Colori, ma altrettanto suggestiva.
PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 4 PARTECIPANTI. Viaggio di gruppo a date fisse con trasferimenti privati e visite con guide locali parlanti italiano.
Le guide locali variano in funzione della regionalità durante l’itinerario.
Questo tour in Perù tocca le zone costiere e andine del Sud del Paese. Conosceremo la bella Lima coloniale, le Isole Ballestas a Paracas e l’Oasi di Huacachina. Nella zona di Nasca avremo potremo sorvolare le misteriose linee di Nasca. Il viaggio prosegue per raggiungere via terra la bella città bianca di Arequipa e il leggendario Colca Canyon. Con uno straordinario percorso alto andino raggiungeremo la città di Puno, famosa per il lago navigabile più alto del mondo, il Lago Titicaca. Visiteremo le particolari isole di Taquile, la penisola di Luquina e le isole galleggianti degli Uros. Attraverso un bellissimo percorso alto andino raggiungeremo la magica Cusco, potendo vedere lungo il percorso i siti di Andahuaylillas e Raqchi. Molte sono le escursioni proposte nella zona di Cusco, con la visita della città e delle sue importanti 4 rovine circostanti. Il viaggio prosegue per la bellissima Valle Sacra degli Incas per conoscere il villaggio tipico di Chincheros e il suo stupendo centro artigianale per poi visitare le incredibili Saline di Maras. Continueremo con la visita della città più grande della Valle Sacra, Urubamba, e dell’imponente Fortezza di Ollantaytambo. Il viaggio prosegue con l’escursione alla suggestiva Montagna Arcobaleno di Palcoyo. Tra le tante emozioni del viaggio ci attende la più grande, la visita alla magica e meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Il tour si chiude con il rientro all’aeroporto di Lima. Un viaggio straordinario attraverso il deserto del sud, gli altipiani vulcanici, i grandi passi di alta quota e le verdi vallate della Cordillera Central.
Partenza da Milano in accordo col piano voli scelto. Arrivo all’aeroporto Jorge Chavez di Lima il giorno successivo. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con un incaricato dell’organizzazione locale parlante italiano. Trasferimento privato in hotel 3* (Hotel Casa Andina Standard o similare). Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento. Il check-in è previsto dalle ore 14.00 in poi. La disponibilità della stanza prima di tale ora non è garantita.
Prima colazione e alle ore 08.30 inizio della visita guidata in servizio privato alla Ciudad de los Reyes, la città dei Re, attraverso il contrasto tra gli splendidi gioielli architettonici dell’epoca. Tra i luoghi e i monumenti più significativi del centro storico vi sono la Plaza de Armas, il Palazzo del Governo, la chiesa di Santo Domingo e il monastero di San Francisco con le sue enigmatiche Catacombe. Al termine partenza con trasferimento privato per la penisola di Paracas, percorrendo la strada panamericana sud. Sosta lungo il percorso per il pranzo (non incluso nella quota). All’arrivo, trasferimento in hotel 3* (Posada del Emancipador o similare). Cena libera e pernottamento. Trattamento di sola colazione.
Prima colazione. Alle 07.15 del mattino trasferimento al porto per l'escursione condivisa in motoscafo (accompagnati da guida parlante italiano) alle Isole Ballestas, anche chiamate le “isole del guano” e considerate le Galapagos del Perù. Durante la navigazione vista panoramica del famoso Candelabro di Paracas. Sui faraglioni e lungo le spiagge delle Isole si possono osservare le numerose colonie di otarie, leoni marini, pinguini, sule, cormorani e altre specie di uccelli. Rientro al porto previsto per le ore 10.00. Successiva partenza per la città archeologica di Nasca (140 km), attraverso la pampa desertica della costa peruviana, lungo un percorso costiero della durata di poco meno di tre ore. Sosta alla suggestiva oasi di Huacachina dove, per chi lo desideri, si potrà fare un giro sulle “dune buggy” tra le grandi dune di questa zona (prenotabile e pagabile in loco). Si riprende poi il percorso per raggiungere il piccolo aeroporto di Nasca, dove potremo scegliere di sorvolare le famose linee tracciate sulla Pampa di Jumana (attività opzionale non inclusa nella quota). Dopo il volo trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel 3* (Casa Andina Standard o similare). Trattamento di prima colazione.
Prima colazione. Alle 07.30 partenza con mezzo privato per il lungo trasferimento verso Arequipa. Seguiremo un percorso costiero che dalla sponda oceanica ci porterà, attraverso la Panamericana sud, all’ingresso dei primi contrafforti andini. Sosta per ammirare la grande faglia geologica apertasi nel 2007. Il percorso, a tratti monotono, permette di ammirare spettacolari scogliere desertiche che tagliano la costa. Soste lungo il percorso per scattare foto, tra le quali una a Chala per ammirare il bel panorama di dune. Pranzo libero. Arrivo nella città bianca di Arequipa e sistemazione in hotel 3* (Hotel Santa Rosa o similare). Trattamento di sola colazione.
Arequipa è una città coloniale circondata dai vulcani Misti (5.822 m) e Chachani (6.075 m) che sovrastano l'ampia vallata in una cornice suggestiva. La regione vanta complessivamente un’ottantina di vulcani, molti dei quali ancora attivi. Dopo colazione, verso le 08.30 del mattino, visita guidata privata (guida locale parlante italiano) della città. Arequipa viene definita città bianca per via delle tante importanti costruzioni storiche edificate con una pietra vulcanica molto chiara. La visita comprende la Cattedrale de La Compania, il Monasterio Monastero di Santa Catalina, importante testimonianza di architettura coloniale ispanica, tra le meglio conservate del Perù, oltre che altri monumenti. Proseguimento della visita al belvedere di Yanahuara per ammirare la campagna circostante e le tre imponenti cime dei vulcani Misti, Pichu Pichu e Chachani. Prima di partire per la valle del Rio Colca, faremo una sosta per acquistare individualmente alimenti per un pranzo al sacco da consumare durante il percorso. Partenza verso il Canyon del Colca in minivan privato, conoscitore della rotta e del luogo. Una strada asfaltata e sterrata che si snoda tra monti, vulcani e piccoli villaggi Andini ci porterà molto in alto, oltrepassando il passo più alto del tragitto, il Patapampa a 4.910 metri, con sosta al belvedere del luogo. La discesa per Chivay attraversa i terrazzamenti incaici ancora utilizzati dai contadini. Arrivo a Chivay e sistemazione in hotel 3* (Hotel Pozo del Cielo o similare). Tempo a disposizione per conoscere il villaggio e il suo piccolo mercatino locale. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Partenza molto presto al mattino (06.30 circa) con mezzo privato per raggiungere Cruz del Condor e visitare lo spettacolare Canyon del Colca. Attraverseremo alcuni tipici villaggi di questa bella valle, fermandoci per una breve visita in uno di questi. Il Canyon del Colca, con i suoi 3.000 metri di profondità, è il secondo canyon più profondo al mondo. Con un po’ di fortuna, dal punto panoramico Cruz del Condor sarà possibile ammirare il maestoso volo del condor andino, uccello sacro per gli Inca. Rientro a Chivay per pranzo libero. Al termine, partenza in minivan privato per raggiungere la città di Puno, situata a 3.810 metri di altitudine, sulle sponde del lago Titicaca. Percorreremo una rotta alto-andina, attraverso l'altopiano desertico della Puna, a una quota media di 4.000 metri nel paesaggio della Cordigliera Centrale. In alcuni tratti supereremo i 4.500 metri, attraversando una delle riserve nazionali più importanti del Perù per la protezione dei camelidi peruviani, alpaca, vigogne e lama. Lungo il percorso incontreremo diverse lagune che sono l'habitat ideale per moltissime specie di uccelli, oltre che per colonie di fenicotteri. Il trasferimento durerà all’incirca 5 ore. Sistemazione in hotel 3* (Hotel Balsa Inn o similare). Trattamento di prima colazione.
Secondo la leggenda andina, dalla schiuma del Lago Titicaca emersero Manco Capac e Mama Ocllo, i capostipiti della dinastia del Sole, e insieme partirono verso nuovi territori dando origine alla cultura e alla storia del popolo Inca. Dopo colazione, trasferimento al porto alle ore 07.00 circa e partenza in lancia a motore condivisa (con guida locale parlante italiano) per la navigazione del Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Raggiungeremo la bellissima Isola di Taquile. All'arrivo cammineremo per circa 50 minuti fino alla suggestiva piazza principale del villaggio. Da questo punto la visita sul lago è bellissima: tempo e condizioni meteo permettendo, si potrà ammirare anche la Cordigliera Reale Boliviana. Taquile è conosciuta soprattutto per i suoi tessuti colorati e per l’artigianato locale, oltre che per le sue antiche tradizioni locali. La nostra visita prosegue con la navigazione per raggiungere la penisola di Luquina, dove ci fermeremo per un pranzo tipico (presso il ristorante locale Casa del Pescador, a buffet). Dopo la suggestiva sosta pranzo, si riprende la lancia a motore per fare rientro a Puno. Sosta per la visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con enormi spessori di canne di totora. Oggi le isole sono diventate una meta turistica e sicuramente hanno perso il fascino e l'autenticità di un tempo. Arrivo al porto e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo in corso di escursione).
Dopo colazione partenza con mezzo privato e autista locale verso la città di Sicuani. L’itinerario è molto suggestivo e costeggia in gran parte la ferrovia tra valli e panorami tipici della sierra. Lungo il percorso, visita della mitica Necropoli di Sillustani, sosta al passo La Raya, punto più alto del percorso posto a 4319 m e confine tra Cusco e Puno. Pranzo incluso in ristorante locale. Successivamente sosta anche per la visita del complesso archeologico di Raqchi, ove si trova il tempio Viracocha. Arrivo a Sicuani e sistemazione in hotel (Hotel Wikamayu o similare). Cena libera e pernottamento.
Dopo colazione trasferimento vero le Montagne Arcobaleno. Dopo qualche ora di viaggio raggiungeremo il punto di inizio della camminata, situato a 4.900 m. da dove inizia la nostra salita di 30/40 minuti per giungere il punto panoramico più alto a 5.000 m. Nella parte alta si potràò osservare la Cordigliera Vilcanota e tutto lo spettacolo naturale della zona. Al termine si ritorna al mezzo e lungo la strada sosta per la visita alla chiesa coloniale di Andahuaylillas, risalente al XVII Secolo, anche chiamata la "Cappella Sistina" del Sud America, per via dei meravigliosi affreschi di artisti anonimi e degli altari dorati. Arrivo a Cusco e pernottamento in hotel 3* (Hotel Siete Ventanas o similare). Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Prima colazione. Alle ore 08:00 partenza con mezzo privato e guida locale parlante italiano per la visita di tutta la giornata nella bella Valle Sacra degli Inca. Prima sosta a Chincheros e visita al centro di interpretazione artigianale. Successiva visita alle incredibili saline Inca di Maras, situate a poco più di 3.000 metri di quota e ancora in funzione dal 1.600, con oltre 3.500 pozze di sale. Si raggiunge la cittadina più grande della valle, Urubamba, per il pranzo libero. Si continua per Ollantaytambo, a circa 30 minuti, per visitarne l’omonima fortezza, ultimo avamposto a difesa di Machu Picchu. Dopo la visita, trasferimento alla stazione dei treni e partenza per Aguas Calientes. Il percorso di circa 90 minuti ci immerge nell’ambiente selvaggio dell’alta valle dell’Urubamba, tra spettacolari gole folte di vegetazione. Arrivo e sistemazione in hotel 3* (Hotel Sacred Stone o similare a Mapi). Trattamento di prima colazione. Nota: sul treno è ammesso un solo bagaglio di 5 kg per persona. Il bagaglio principale potrà essere lasciato a Cuzco. La custodia è gratuita.
Dopo colazione ritrovo con la guida in hotel (verso le ore 05:30) per il trasferimento a piedi alla vicina stazione dei minibus che in 25 minuti percorrono i famosi 8 chilometri di strada serpeggiante per raggiungere la magica cittadella di Machu Picchu, situata a poco meno di 2.500 mslm. Arrivo e visita guidata privata con guida parlante italiano (di circa 2 ore) di questa meraviglia, formata da due grandi zone: una agricola, con terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Tempo per continuare la visita in modo indipendente. Rientro a Aguas Calientes per l’ora di pranzo (non incluso). Partenza in treno per Ollantaytambo, per poi proseguire in auto fino a Cusco (mezzo privato con autista). Sistemazione in hotel 3* (Siete Ventanas o similare) e pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Dopo colazione, verso le ore 09.00, visita guidata privata di mezza giornata con guida parlante italiano della città, comprendente la cattedrale principale, Plaza de Armas, il Tempio di Korichanca. Si prosegue con la visita delle quattro importanti rovine circostanti: Sacsayhuaman, Kenko, Puca Pucara e Tambomachay. Rientro a Cusco verso le ore 13.00 e pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite libere, passeggiare in centro, scoprire il quartiere San Blas, il più antico di Cusco e sede dei famosi maestri artigiani, tra stradine Inca di una bellezza straordinaria. Consigliamo la visita del Museo Inca (ingresso non incluso). Per un reale contatto con la vista quotidiana dei Cuschegni, visitate il mercato di San Pedro in ore diurne. Tanti i negozi artigianali presenti nel centro città e nella strada chiamata Avenida Sol. Pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo per prendere il proprio volo per Lima. All’arrivo volo in coincidenza per il rientro in Italia, come da piano voli scelto. Arrivo a Milano il giorno successivo. Trattamento di prima colazione.
Come ci muoviamo: i trasferimenti saranno con automezzi privati con autista parlante spagnolo. Le visite saranno private con guide locali parlanti italiano. Le guide saranno presenti anche nelle tratte di trasferimento. Escursioni di gruppo con imbarcazioni condivise alle Isole Ballestas e al Lago Titicaca.
Dove dormiamo: durante l’itinerario pernotteremo in hotel 3 stelle standard, con bagno privato in camera e situati in zone centrali.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.400 | Min 4 pax (esclusi voli aerei) |
da 950 | Voli aerei Milano/Lima, Cusco/Lima/Milano (tasse aeroportuali escluse) |
550 circa | Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del biglietto aereo (a persona) |
350 | Supplemento Camera Singola |
La quota comprende:
• trasferimenti privati da/per aeroporto, alberghi, stazioni ferroviarie
• trasferimenti privati con autista parlante spagnolo come da programma
• trasferimento in treno Ollantaytambo/Aguas Calientes e ritorno
• sistemazione in camera doppia con servizi in Hotel 3* come da programma o similari
• trattamento di pernottamento e prima colazione
• pasti ove menzionati nel programma
• visite in servizio privato con guide locali parlanti italiano come da programma
• escursioni di gruppo in barca condivisa alle isole Ballestas e sul lago Titicaca
• ingressi alle zone archeologiche, musei e siti come da programma
• assistenza specializzata in italiano in Perù durante tutto il tour
• assicurazione annullamento/interruzione assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19
La quota non comprende:
• voli di linea Milano/Lima e Cusco/Lima/Milano in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti principali (ove non diversamente menzionato nel programma)
• bevande, mance, extra di carattere personale
• early check-in e late check-out
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• sorvolo linee di Nazca ($120 a persona)
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (facoltativa)
• assicurazioni personali
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”