Questa foto è stata scattata sulla strada che dal confine Kirghizistan / Cina e porta a Kashgar. Si tratta di uno dei percorsi più spettacolari che porta dagli oltre 3.700 metri del passoTourgat alla depressione del deserto del Taklimakan.
Oggi, le bellezze naturali sono rimaste invariate, ma è indiscutibile che il profumo dell’avventura e
dell’ esplorazione si siano sopiti da quando le strade sono state asfaltate e i trasporti effettuati non più con i cammelli bactriani ma da Toyota Land Cruisers.
In questo legittimo miglioramento delle condizioni di vita in un angolo cosi remoto del mondo , si sono perse delle gemme, che rendevano unico il viaggio sulla viadellaseta da Bishkek a Pechino.
Uno tra tutti, il #mercato del bestiame di Kashgar, che attraeva un volta alla settimana genti ed etnie da villaggi e paesi dell’area creando un quadro di umanità incredibile. Quando si ricomincerà a viaggiare, l’itinerario è comunque godibile e percorribile in tempi dimezzati rispetto a 20 anni fa e con livelli di comfort più che accettabili.

Mostra Fotografica di Sergio Ardissone “Testimoni: un mondo che scompare”
Focus porta a Milano la mostra fotografica di Sergio Ardissone “Testimoni: un mondo che scompare”. Dal al 29 settembre presso lo Spazio Ferrobedo’ (via Moscova,