Focus Himalaya Travel dal 1989 vive e conosce le bellezze del mondo.
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Questo itinerario in Algeria può essere organizzato su base individuale anche in altre date su richiesta. Contattateci per il programma e il preventivo.
Un favoloso viaggio alla scoperta dell’Algeria terra abitata fin dalla preistoria e culla di numerose popolazioni. Si inizia esplorando il nord, tra i siti archeologici di Timgad e Djamila, testimoni della presenza del grandioso Impero Romano, per continuare da Algeri, la capitale portuale che si affaccia sul Mediterraneo, dalle origini apparentemente fenicie, dove l’architettura moresca si fonde con l’architettura francese coloniale.
Partenza con volo di linea. All’arrivo, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in città. Giro panoramico della città. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Dopo colazione giornata dedicata alle visite archeologiche nei dintorni della capitale: si inizia con il museo di Cherchell, sito di origine romana. Al termine, proseguimento per Tipasa (sito patrimonio UNESCO). Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita di Tipasa: le vie della città punico-romana si snodano tra le palme che digradano verso la costa e ben conservati rimangono l’anfiteatro, le terme ed i resti della basilica cristiana più grande d’Africa. Rientro ad Algeri. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
In mattinata partenza per Bejaia, capoluogo della regione della Kabilia. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a Cap Carbon, un promontorio che si affaccia sul golfo di Bejaia e da cui si abbraccia tutto il paesaggio. Il Capo è anche uno dei pochi luoghi dove si può vedere il Macaco di Barberia, un primate ormai in via di estinzione che abitava in diverse regione del Nord Africa, ma che oggi si trova solamente in Algeria. Passeggiata nel punto più alto e panoramico, da cui si vede anche il faro costruito a 220 m sul livello del mare nel 1907. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Al mattino partenza per Djamila, sito patrimonio UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed in effetti lo è: per l’ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali a circa 900 metri di altitudine. Pranzo in corso di escursione. Al termine della visita proseguimento per Setif per ammirare il museo che conserva mosaici di epoca romana di straordinaria fattura. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione partenza per Timgad. Sosta a Lambese per ammirare l’antica fortezza legionaria della provincia romana d’Africa proconsolare, posizionata in Numidia a nord dei monti dell’Aurès, di fronte alle tribù berbere dei Getuli. Fu prima forte ausiliario sotto i Flavi, e, sotto Traiano, divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Arrivo a Timgad, sistemazione in hotel. Pranzo. Quindi visita di Timgad, città fondata dall’imperatore Traiano nell’anno 101 d.C. e uno dei siti archeologici del paese meglio conservati con la sua cinta muraria e gli edifici con colonne ed archi che si innalzano al cielo. Cena e pernottamento in hotel.
Partenza in mattinata per Constantine e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita a quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano lo sperone di roccia in cui si trova e le alture circostanti. Cena e pernottamento in hotel.
Partenza in mattinata per Annaba, l’antica Ippona, la città dove morì Sant’Agostino. Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita dell’antica Ippona e del suo museo archeologico. La città fu fondata come colonia dai Fenici e fu spesso scelta come residenza dai re di Numidia. Conobbe un notevole sviluppo economico sotto Roma in età imperiale e, nel IV secolo, divenne sede episcopale: il più illustre dei suoi vescovi fu Agostino (tra il 396 e il 430) che vi trovò la morte durante l’assedio dei Vandali. Visita della Basilica di Sant’Agostino. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto e partenza per Algeri. All’arrivo inizio delle visite della capitale, con il museo archeologico, la casbah, la moschea di Ali Bichnine (secondo la tradizione costruita da un pirata italiano nel 1623), la corniche. Seconda colazione in corso di escursione. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel..
Dopo colazione trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia via Algeri. Arrivo a Milano in serata.
Dove dormiamo: per il pernottamento abbiamo selezionato alberghi 3 e 4 stelle (non conformi allo standard internazionale).
Come ci muoviamo: i trasferimenti via terra saranno con mezzi privati.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.650 | Min 8 pax (esclusi voli internazionali) |
2.250 | Min 6 pax (esclusi voli internazionali) |
170 | Visto Algeria |
da 600 | Voli Milano/Algeri e ritorno |
450 | Supplemento Camera Singola (negli hotel) |
La quota comprende:
• voli internazionali Milano/Algeri e ritorno in classe economica
• volo domestico Annaba/Algeri
• sistemazione in hotel 3 stelle ad Algeri e Timgad, 4 stelle ad Annaba, Constantine e Setif, 5 stelle a Bejaia
• trasferimenti via terra con mezzi privati (minibus per il nord)
• sistemazione in hotel 3 stelle ad Algeri e Timgad, 4 stelle ad Annaba, Constantine e Setif, 5 stelle a Bejaia
• trattamento di pensione completa
• accompagnatore dall’Italia con minimo 8 partecipanti
• guida parlante italiano per la parte archeologica
• ingressi ai siti e musei come da programma
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
La quota non comprende:
• tasse aeroportuali
• bevande e pasti non menzionati
• mance, extra di carattere personale
• visto Algeria, eventuali tasse d’imbarco all’estero
• assicurazione personali
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 10.10.2024. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.
Siamo a tua disposizione per rispondere ad ogni tua richiesta.
Siamo attivi dal Lunedì al Venerdì con i seguenti orari:
Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto.
Inviaci la tua richiesta e ti contatteremo il prima possibile