Argentina – Salita al Cerro Mercedario

Prezzo

da € 3780

Durata

18 giorni

Difficoltà

Alpinistico

Guida locale

Partenze

10/10/2023 - 15/11/2023

Info

Il periodo consigliato per questo trekking al Cerro Mercedario va da novembre a febbraio.

Descrizione

Pochi sono i paesaggi che possono regalare misticismo, incanto e silenzio come la Cordigliera delle Ande.
Un’esperienza indimenticabile tra nevi millenarie, una fauna endemica e una vegetazione inimmaginabile per bellezza e varietà, e sentieri nascosti tra ruscelli e sorgenti naturali.
La cordigliera delle Ande è per tutti gli alpinisti una delle catene montuose più difficili da scalare e la salita al Cerro Mercedario non è per tutti.
Il Cerro Mercedario è la quarta cima dell’America. Mitica montagna della suggestiva Cordigliera della Ramada, nella provincia di San Juan, è stata scalata per la prima volta dagli Inca, che ne hanno raggiunto la cima innevata, a 6.770 m, per rendere omaggio al dio Sole.
Gli alpinisti dei nostri giorni che rientrano da questa esperienza hanno negli occhi i cieli notturni tempestati di stelle, così luminose che sembra di poterle afferrare allungando un braccio verso l’alto.
La via più conosciuta per salire il Mercedario è lungo il versante nord, anticamente utilizzata dagli Inca, che porta attraverso il Ghiacciaio della Ollada. Conosciuta in questo caso non è sinonimo di semplice. L’ascensione richiede almeno una decina di giorni di trekking tra valli e cime di commovente bellezza, circondati da ghiacciai e da spettacolari cascate. La via nord non è l’unica via d’ascesa. Sul fianco est si può salire seguendo il percorso noto dal nome Ghiacciaio Caballito. Sul fianco ovest la salita è più ardua per l’estrema verticalità della sua facciata, oltre ad essere rischiosa. Questa è la rotta chiamata Argentina. Dal campeggio sul versante sud si può accedere alle altre vette della Cordigliera della Ramada: Picco Polacco (6.000 m); la Tavola (6.100 m); Anima Nera (6.200) e la Ramada (6.300 m). Le spedizioni partono, in tutti i casi, dalla località di Barreal, nel dipartimento Calingasta.

Itinerario

Giorno Itinerario di Trekking
1°/2° Milano – San Juan
San Juan – Barreal
T Barreal – Laguna Blanca (2.400 m)
T Laguna Blanca Camp – Guanaquitos (3.600 m)
T Guanaquitos – Ghiacciaio Caballitos (4.300 m)
T Guanaquitos – Cuesta Blanca (4.200 m)
T Guanaquitos (3.600 m)
T Guanaquitos (3.600 m) – Cuesta Blanca (4.200 m)
10° T Cuesta Blanca (4.200 m) – Pircas de Indios Inferior (5.280 m)
11° T Pircas de Indios Inferior (5.280 m)
12° T Pircas de Indios Inferior (5.280 m) – La Ollada (5.750 m)
13° T La Ollada (5.750 m) – Cima Cerro Mercedario (6.770 m) – La Ollada
14° T La Ollada (5.750 m)
15° T La Ollada (5.750 m) – Guanaquitos (3.600 m)
16° T Guanaquitos (3.600 m) – Laguna Blanca – Barreal
17° Barreal – San Juan – Buenos Aires
18° Milano

T = giorni di trekking

Quota

Euro Quota di Partecipazione
3.780 Min 8 pax (esclusi voli internazionali)
da 1.100 Voli internazionali Milano/Buenos Aires/San Juan e ritorno in classe economica (escluse tasse aeroportuali)
490 circa Tasse aeroportuali da confermare all’emissione dei biglietti aerei – a pax

La quota comprende:
• tutti i trasferimenti con automezzi privati 4×4
• sistemazione in hotel 3* a San Juan e Barreal con trattamento di pernottamento e prima colazione
•organizzazione completa della spedizione con guida d’alta montagna, cuoco, trasporto materiali comuni e sistemazione in tenda doppia
• trattamento di pensione completa durante il trekking (eccetto il giorno di rientro a Barreal)
• guida locale di alta montagna parlante spagnolo
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi relativi al covid 19

La quota non comprende:
• voli internazionali Milano/Buenos Aires/San Juan e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti principali a San Juan, bevande
• mance, extra di carattere personale
• tasse d’imbarco all’estero
• visti, assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”.

Ci sono 4
persone interessate a questo viaggio.

Lost your password?
Focus Himalaya Travel dal 1989 vive e conosce le bellezze del mondo.

Sede

Viale dei Mille 38, 20129 Milano

Telefono

Email