Bhutan – Trek tra le genti Brokpas






Prezzo
da € 2850
Durata
12 giorni
Difficoltà
Guida locale

Partenze
Info
Questo trekking in Bhutan può essere organizzato su base individuale (min 2 pax) anche in altre date. Contattateci per richiedere programma e preventivo.
Descrizione
Compreso tra due colossi, Cina e India, il Bhutan si estende su di un territorio poco più grande della Svizzera e pur trovandosi nella regione himalayana si differenzia dal suo vicino Tibet e costituisce un mondo geografico e climatico a sé stante. L’isolamento del Bhutan e la limitazione del flusso turistico hanno accresciuto intorno a questo piccolo regno il fascino dell’inesplorato. I seducenti aspetti paesaggistici, le foreste tropicali ravvivate di coloratissimi rododendri e orchidee, le vallate profonde segnate da tumultuosi fiumi, i pascoli verdi oltre i 4000 metri di quota, si sommano all’unicità delle architetture dei monasteri fortezza, gli “Dzong”, centri amministrativi del potere religioso-sociale. Il periodo ideale per effettuare il viaggio è durante feste tradizionali del Bhutan “Cham”, che sono coloratissime occasioni per osservarne cultura, tradizioni, usi e costumi e conoscere la cordialità di un popolo dalla grande tradizione buddhista. L’area interessata al trekking è l’estremo est, ai confini con la regione indiana dell’Arunachal Pradesh, un’area da quest’anno accessibile dove costumanze ed usi sono radicati nel tempo ed tutt’oggi praticati. Un autentico salto nel tempo, alle origini della nascita di questo Paese.
Itinerario
Giorno | Itinerario di Trekking | |
---|---|---|
1° | Milano – Calcutta | |
2° | Guwahati | |
3° | Samdrup Jonghkhar – Chaling | |
4° | T | Chaling – Damnongchu |
5° | T | Merak |
6° | Merak | |
7° | T | Miksa Teng |
8° | T | Sakteng |
9° | T | JyonkharTeng – Phongmay/Radhi |
10° | T | Trashigang – Samdrup Jonghkhar |
11° | Samdrup Jonghkhar – Guwahati – Calcutta | |
12° | Calcutta – Milano |
T = giorni di trekking
Organizzazione trekking: durante le giornate di cammino i pasti sono preparati con prodotti locali. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch (a metà giornata) e una cena calda al campo. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti sono trasportati da yak. Alla fine di ogni tappa i bagagli sono riconsegnati ai relativi proprietari (i partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata). La gestione locale del trekking è affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante inglese, un cuoco, yak e conducenti di yak.
Dove dormiamo: per il pernottamento durante il trekking forniamo tende biposto, tenda mensa con tavoli e sedie, piatti, posate, materassino. Per la parte turistica gli hotel sono generalmente buoni nel Bhutan occidentale e più spartani andando verso est. Nelle località dove il turismo è un fenomeno recente bisogna adattarsi a quello che il paese può per ora offrire: alberghi molto semplici o guest house, spesso gli unici disponibili. In ogni caso consigliamo come sempre di portare un sacco-lenzuolo.
Quota
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.850 | Min 4 pax (esclusi voli internazionali) |
da 950 | Voli internazionali di linea Milano/Calcutta (escluse tasse aeroportuali) |
450 circa | Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del biglietto aereo – a pax |
50 | Visto India elettronico |
50 | Visto Bhutan |
1.800 usd | Tasse d’ingresso in Bhutan (200 usd al giorno da pagare a parte) |
550 | Supplemento Camera Singola (in hotel) |
La quota comprende:
• voli Calcutta/Guwahati e ritorno in classe economica
• trasferimenti via terra con automezzi privati
• sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle a Calcutta
• sistemazione in modesti hotel a Trashigang e Samdrup Jokang
• trattamento di pernottamento e prima colazione in India
• trattamento di pensione completa in Bhutan
• servizio di trekking con vitto, alloggio, in tenda biposto e trasporto del bagaglio personale (Kg 15)
• trekking permit e permessi locali
• visite ed escursioni come da programma
• guide locali parlanti inglese
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
La quota non comprende:
• volo internazionale in classe economica Milano/Calcutta e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti principali in India
• bevande, mance ed extra di carattere personale
• visti e tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 20.10.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.
Ci sono 9
persone interessate a questo viaggio.