Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio di gruppo con guida locale parlante italiano. Partenza tutte le domeniche. Il gruppo si incontra ad Amman. Partenze garantite con MIN 2 partecipanti.
Racconti biblici, città scomparse, una varietà straordinaria di simboli di una storia e cultura centenaria, la Giordania è un Paese sorprendente che potrebbe traboccare di turisti ed è invece penalizzato dalla cattiva reputazione del Medio Oriente in merito alla sicurezza. In passato le carovane cariche d’oro e di spezie, che provenivano dall’India e dal regno di Saba dirette verso la Palestina e la Siria, percorrevano la “Strada dei Re”, attraverso queste misteriose terre. Ci fermeremo a Madaba, la famosa città dei mosaici, e vedremo il Monte Nebo da dove Mosè mostrò al suo popolo la Terra Promessa. Visiteremo poi Petra, l’antica città dei Nabatei, costruita in un dedalo di canyon, uno dei siti storici più famosi e ricchi di atmosfera del mondo. Faremo un’escursione nel deserto del Wadi Rum. Proseguiremo con Jerash, uno dei siti archeologici più belli e meglio conservati di tutto il Medio Oriente, con rovine che risalgono al periodo compreso tra l’età del bronzo e l’epoca dell’Impero Romano, con il suo foro di forma ovale unico al mondo. Concluderemo con la visita alla città di Amman e ai castelli Ommayadi, interessanti esempi dell’architettura islamica dell’antichità nel deserto. Un tour classico di un Paese che merita di essere conosciuto e apprezzato.
Partenza per la Giordania con volo di linea. Arrivo ad Amman, incontro con l’assistenza aeroportuale e trasferimento privato in hotel 4* (Ambassador Hotel o similare). Trattamento: mezza pensione (colazione e cena)
Dopo colazione, visita con guida locale parlante italiano di Amman con l’anfiteatro romano e la cittadella, sorta sull'antica Rabbath-Ammon. Gli scavi hanno portato alla luce innumerevoli resti romani, bizantini e del primo periodo islamico. Situata su una rocca, offre ai visitatori una splendida panoramica dell'incredibile storia della città. Visita del museo archeologico, prima di partire verso est e visitare i castelli Ommayadi, interessanti esempi dell’architettura islamica dell’antichità, ospitati nel deserto. Si visiteranno l’ampia fortezza nera di Al Azraq, risalente agli inizi del XII sec. d.C.; Qusayr Amra (piccolo palazzo di Amra), antico bagno termale costruito durante la prima metà dell’VIII secolo nella steppa della Giordania con numerosi affreschi che ricoprono tutte le superfici interne e, infine, Qasr Al-Kharraneh, la cui funzione ancora oggi è poco chiara, forte difensivo o area di sosta per le carovane di cammelli di passaggio. Rientro a Amman. Trattamento: pensione completa
Dopo colazione partenza verso nord alla volta di Jerash, uno dei siti archeologici più belli e meglio conservati di tutto il Medio Oriente, con rovine che risalgono a un periodo storico compreso tra l’età del bronzo e l’epoca dell’Impero Romano. Faceva parte della Decapoli (dieci grandi città romane d’Oriente), chiamata anche Pompei dell’Est per il suo incredibile stato di preservazione, con teatri, chiese, templi dedicati a Zeus e Artemide, un ninfeo e strade colonnate. È sicuramente una delle principali attrattive di tutta la Giordania. Pranzo in ristorante locale. Durante il rientro, sosta al villaggio di Ajiloun per la visita del suo forte e per godere di magnifiche vedute sulla valle del Giordano. Il castello del XII secolo fu costruito da Saladino durante la sua gloriosa impresa alla guida dei crociati ed è un esempio eccezionale dell’architettura militare arabo-islamica. Rientro in hotel ad Amman, cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa
Dopo colazione, partenza per la Strada dei Re. Lungo il tragitto visita di Madaba, anche detta Città dei Mosaici, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Da qui proseguimento per il Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Qui i Francescani costruirono una struttura a protezione di una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale. In seguito, visita al castello di Shoback, costruito nel 1.115, la prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin I di Gerusalemme per controllare la strada dell’Egitto a Damasco. Partenza per Petra e sistemazione in hotel 4* (Petra Moon Hotel o similare). Trattamento: pensione completa
Dopo colazione giornata dedicata alla visita di questa leggendaria città, antica capitale dei Nabatei. Petra è interamente scavata nella roccia rosa in un’enorme conca tra le montagne a Est del Wadi Araba, la grande valle che si estende dal Mar Morto fino al Golfo d’Aqaba. Fu nell'antichità una città edomita e poi divenne capitale dei Nabatei. Verso l'VIII secolo fu abbandonata in seguito alla decadenza dei commerci e a catastrofi naturali. Il complesso archeologico fu rivelato al mondo occidentale nel 1812. È un sito archeologico unico, che è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, oltre ad essere elencato nelle sette meraviglie del mondo moderno. La città antica si raggiunge a piedi o a cavallo, percorrendo il “Siq”, la strettissima gola che ne permette l’accesso e che la protesse per secoli. L’area archeologica è un vasto complesso di edifici intagliati nell’arenaria, ricchi d’intarsi, fregi, capitelli e nicchie collocati in un ambiente quasi irreale. Tempo per esplorare il sito. In particolare, si potranno ammirare il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun e il Tempio del Leone Alato. Vale la pena affrontare la salita al Monastero di El Deir, situato al di là delle montagne (raggiungibile attraverso una scalinata di 1000 gradini) per godere di una bella panoramica sul Monte Hor e sul Wadi Araba. Pranzo in ristorante locale. Al termine della visita rientro in hotel. Trattamento: pensione completa
Dopo colazione si parte alla volta di Beida, anche nota come “piccola Petra”, luogo in cui i Nabatei erano usi ospitare e intrattenere i loro ospiti. Passeggiata tra i villaggi di 8000 anni fa di Beida e Basta scavati durante l’Età della Pietra. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento verso sud alla volta del deserto del Wadi Rum, il più grande deserto della Giordania e uno dei più spettacolari paesaggi desertici del mondo: montagne dalle forme bizzarre, gole strettissime sulle pareti delle quali sono visibili tracce di incisioni lasciate dagli antichi abitanti, dune di sabbia. Su tutto questo dominano i colori della terra in una gradazione che varia dal giallo al rosa, al rosso intenso. Qui fu inoltre girato il film Lawrence d’Arabia, vincitore di vari premi Oscar. Escursione in 4x4 di due ore. Al termine rientro ad Amman e sistemazione in albergo. Trattamento: pensione completa
Giornata a disposizione per la visita individuale della capitale giordana. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Trasferimento privato all’aeroporto di Amman, in tempo per prendere il volo di rientro in Italia. Arrivo a Milano in giornata.
Come ci muoviamo: Il viaggio è organizzato in bus con a/c con autista privato e guida locale parlante italiano.
Dove dormiamo: Pernottamento in hotel 4* durante il tour. Possibilità di richiedere hotel di categoria superiore (5*). I partecipanti al viaggio potrebbero pernottare in strutture diverse, in funzione della scelta della categoria di hotel.
Euro | Quota di partecipazione |
---|---|
1.380 | Min 2 pax (esclusi voli aerei) |
da 260 | Volo aereo Milano/Amman e ritorno (incluse tasse aeroportuali) |
360 | Supplemento Camera Singola |
La quota comprende:
• assistenza aeroportuale all’arrivo in inglese
• trasferimenti privati da/per gli aeroporti
• trasferimenti privati via terra con bus a/c
• sistemazione in camera doppia in hotel 4*
• trattamento di mezza pensione negli hotel come da programma
• pranzi in ristoranti locali come da programma
• guida locale parlante italiano per tutte le visite
• ingressi ai siti come da programma
• visto gratuito per gruppi
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio, assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19
La quota non comprende:
• trasporto aereo internazionale in classe economica Milano/Amman e ritorno
• pasti non menzionati, bevande, mance, extra di carattere personale
• escursioni facoltative
• tasse di uscita dal Paese, tasse aeroportuali, tasse di imbarco all’estero
• tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 22.12.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.