Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Dimensioni massime gruppo: minimo 2 e massimo 12 partecipanti. Guida locale parlante italiano.
Un tour di gruppo in Namibia per chi è alla ricerca di un viaggio speciale nella natura selvaggia.
Un itinerario che si sviluppa nella parte centrale della Namibia, quella maggiormente ricca di attrattive naturalistiche e che offre una varietà incredibile di paesaggi, atmosfere ed esperienze, con in aggiunta l’area di Otjiwarongo, al confine con il Botswana, nota come la “capitale mondiale del ghepardo“. Qui, infatti, è molto facile osservare da vicino leopardi e ghepardi. Un’area che ospita un ecosistema estremamente ricco, con licaoni, bufali, felini e oltre 150 specie di uccelli.
Durante questo viaggio vedremo le maestose dune del Namib Desert, considerate le più belle del mondo, lo scenario nordico dell’oceano e delle dense nebbie della Skeleton Coast, spesso accarezzata da gelide correnti provenienti dal sud, l’immenso altipiano del Damaraland, il Parco Nazionale Etosha, dove vivono 114 specie di mammiferi, l’incredibile deserto del Kalahari, definito dai geologi come la più vasta estensione senza interruzione di sabbia del mondo, con oltre un milione di kmq di sabbia che occupa Zaire, Angola, Zambia, Namibia, Botswana e Sudafrica.
Il Kalahari è definito erroneamente un deserto, in quanto si tratta di un gigantesco deposito di sabbia, generato dall’erosione della superficie rocciosa avvenuta lungo un periodo di oltre 10 milioni di anni. Nel deserto del Kalahari namibiano possiamo trovare, infatti, alberi e arbusti e addirittura letti di fiumi che periodicamente tornano a scorrere. Quella del deserto del Kalahari è una regione magica, destinata agli amanti della quiete, della solitudine e del silenzio dei grandi spazi.
Presentazione all’aeroporto di partenza e disbrigo “individuale” delle formalità d’imbarco. Partenza per Windhoek secondo il piano voli scelto, con scali intermedi. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Windhoek, disbrigo delle formalità d’ingresso in Namibia ed incontro con la guida. Partenza per Mariental al limitare del deserto del Kalahari. Sistemazione nella riserva Intu Africa nel Camelthorn Lodge o similare. Secondo l’orario di arrivo del volo pranzo. Nel tardo pomeriggio safari in fuoristrada nel territorio del lodge per assistere al tramonto. Cena e pernottamento. Trattamento di pranzo (secondo l’orario di arrivo) e cena.
Colazione e partenza per la zona del Namib Desert. Sosta per il pranzo in ristorante e arrivo nella zona di Sesriem nel primo pomeriggio. Sistemazione nel Desert Quiver Camp o similare e resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
Colazione al mattino presto e partenza per la visita del Parco di Sossusvlei. Si percorre la valle del fiume Tsauchab, contornata da dune di sabbia, tra le più alte al mondo, tra le quali le famose Dune 45. Si raggiunge in fuoristrada Sossusvlei e, a piedi, il Deadvlei dove si possono vedere altre famose dune: Big Daddy e Big Mama. Al rientro sosta per la visita del Sesriem Canyon, una profonda cavità creata nel deserto dall’erosione delle acque del fiume Tsauchab. Rientro nel lodge nel primo pomeriggio. Pranzo. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa.
Colazione e partenza per Swakopmund, città costiera che si affaccia sull’Atlantico. Soste per la visita alla piana delle Welwitschia, una pianta che cresce in pieno deserto e sopravvive solo grazie all’umidità dell’aria, e alla Valle della Luna, un’area priva di vegetazione con canyon e bizzarre formazioni rocciose che ricordano il paesaggio lunare. Pranzo in ristorante. Arrivo a Swakopmund e sistemazione nel Beach Hotel o similare. Cena libera. Pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
Colazione. Intera giornata a disposizione. Pranzo e cena liberi. Pernottamento. Trattamento di solo colazione.
Di buon mattino colazione e partenza verso nord per la zona del Damaraland. Sosta a Twyfelfontein per la visita delle incisioni e dei dipinti rupestri che risalgono all’età della pietra. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Khorixas con sosta per la visita alla Foresta Pietrificata, un’area dove si trovano tronchi d’albero, lunghi anche oltre 30 metri, che nei millenni hanno subito un processo di pietrificazione. Sistemazione nel Damara Mopane Lodge o similare. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
Colazione e partenza per il Parco Etosha con sosta per la visita dell’Omapaha Himba Village. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, entrata nel parco per il fotosafari in questa zona. Uscita dal parco e sistemazione nel Taleni Etosha Village o similare. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa
Sveglia presto, colazione e partenza per un’intera giornata di safari nel parco. Ci si avvicinerà alle varie pozze d’acqua alle quali gli animali si accostano per abbeverarsi. Pranzo in ristorante. Il Parco dell’'Etosha ospita 114 specie di mammiferi, 350 specie di uccelli e 21 differenti tipi di vegetazione. Le specie che comunemente possono essere avvistate sono: la zebra Burchell, l’antilope (springbok), l’impala dal muso nero, lo gnu, l’orice gazzella, le giraffe e l’alcefalo rosso. Il parco ospita anche un buon numero di elefanti, leoni e rinoceronti neri. Rientro al lodge. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
Colazione e partenza per Kalkfeld. Sistemazione nel Mount Etjo Safari Lodge e pranzo. Nel pomeriggio safari in fuoristrada scoperti nella riserva del lodge. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa.
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Windhoek, in tempo per prendere il volo di rientro in Italia. Scali intermedi. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia in giornata.
Come ci muoviamo: il viaggio è organizzato in minibus, di massimo 12 posti, con autista privato
Dove dormiamo: i pernottamenti sono previsti in hotel e lodge selezionati di categoria 3 e 4 stelle.
Euro | Quota di partecipazione |
---|---|
3.445 | Min 2 pax (partenze dal 8/3 al 14/6) – voli esclusi |
3.495 | Min 2 pax (partenze dal 12/7 al 18/10) – voli esclusi |
da 390 | Volo aereo Milano/Windhoek e ritorno in classe economica (a persona) |
470 circa | Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del biglietto aereo |
295 | Supplemento Camera Singola |
su richiesta | Riduzione bambino** |
**Bambino 2-11 anni in camera con 2 adulti – terzo letto adulto non disponibile; Le partenze del 16/11, 7 e 26/12/22 prevedono un itinerario leggermente differente che può essere inviato su richiesta
La quota comprende:
• trasporto in minibus con aria condizionata, autista privato e acqua minerale a bordo
• viaggio di gruppo di 9 notti
• sistemazione in camera doppia in hotel/lodge 3*/4*, come da programma o similari
• trattamento come indicato nel programma
• guida locale parlante italiano
• ingressi nei parchi e nei luoghi di visita
• tasse locali
• assicurazione annullamento e assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi correlati al covid 19
La quota non comprende:
• voli intercontinentali e tasse aeroportuali
• pasti, ove non menzionati
• tutte le bevande
• mance, extra e spese di carattere personale
• eventuali tasse d’imbarco all’estero
• assicurazione personale
• tutto quando non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio del dollaro namibiano e tariffe aeree del 11.02.2023. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.