Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Al momento non ci sono date disponibili.
Per informazioni scrivici
Un itinerario meno solito degli altri, alla scoperta di un Perù di interesse, soprattutto, per chi ha già visitato i grandi classici del Perù del sud, o per chi sia alla ricerca di un itinerario meno turistico. Questo è un viaggio dai grandi contenuti archeologici e naturalistici. Ci si concentra, infatti, sulla storia peruviana delle principali culture preincaiche, di recente scoperta, potendo godere dei bellissimi paesaggi che scorrono lungo l’arida costa pacifica, tra le imponenti Cordigliere Negra e Blanca, negli altopiani settentrionali. Tra i siti che visiteremo ci saranno le tombe “Moche” di Sipan e Sican, le Huacas della Luna, i tesori esposti al Museo Tumbas Reales di Chiclayo, il tutto attorniato dalla spettacolare cornice naturalistica delle vette andine innevate della Cordillera Blanca a Huaraz.
Partenza da Milano per Lima. Arrivo nel tardo pomeriggio o serata, secondo il piano voli scelto, e volo per la città di Chiclayo. Disbrigo delle formalità doganali e di ingresso e trasferimento privato (con solo autista) in hotel 4* (Hotel Casa Andina o similare). Pernottamento. Nessun pasto incluso.
Dopo colazione inizio dell’escursione privata con guida parlante italiano per visitare la zona archeologica di Huaca Rajada. In questa zona fu rinvenuta nel 1987 la tomba del Signore di Sipan. In questa zona, oltre alla Tomba di Sipan, sono state scoperte dal 2008 in poi ulteriori e interessanti Huacas. Rientro a Chiclayo con una sosta per visitare il mercato degli Stregoni, situato all’interno del mercato Modelo, punto di riferimento della popolazione locale. Raggiungeremo con un breve percorso di venti minuti la città di Lambayeque per il pranzo (libero, non incluso nella quota). Al termine, visita al bellissimo e interessante Museo Tumbas Reales de Sipan. Rientro in hotel a Chiclayo. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Colazione molto presto e partenza con mezzo privato con solo autista parlante spagnolo per il trasferimento alla bella città poetica e coloniale di Trujillo. Lungo il percorso sosta al Centro Archeologico El Brujo e visita con guida locale parlante italiano della stupenda Huaca del Brujo. Visiteremo anche il Museo della Dama di Cao, nota anche come mummia tatuata: secondo gli esperti questo ritrovamento cambia la storia che finora sosteneva l’esclusivo comando maschile. Dopo la visita raggiungiamo il centro balneare di Huanchaco, famoso per il suo salutare clima e per la pesca artigianale, eseguita ancora oggi con piccole canoe chiamate Caballitos de Mar. Qui pranzeremo davanti all’Oceano (pranzo libero non incluso nella quota). Nel pomeriggio visita al centro Archeologico di Chan Chan, l'antica capitale dei Chimù, considerata la più grande città del mondo costruita con mattoni di fango e paglia. Riprendiamo il nostro mezzo (trasferimento con solo autista) e in circa trenta minuti raggiungiamo l’hotel a Trujillo, situato in zona centrale (Hotel Los El Brujo, 3* superior o similare). Sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Dopo colazione escursione privata con guida parlante italiano per visitare la bellissima Huaca della Luna, una tra le meraviglie delle Huaca esistenti in Perù. Rientro a Trujillo per conoscere la sua bella zona coloniale con i più importanti monumenti. Una parte del giro all'interno della città si esegue passeggiando. Breve sosta per fare degli acquisti per il nostro pranzo al sacco e partenza per la cittadina di Huamachuco, che raggiungeremo in circa quattro ore, seguendo un affascinante percorso andino (trasferimento privato con solo autista parlante spagnolo). Arrivo in serata a Huamachuco, situata a 3.269 metri di altitudine. Sistemazione in hotel 3* (Hotel Santa Fe o similare). Cena libera. Pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Colazione molto presto, per la visita con guida locale parlante italiano del Centro Archeologico di Markahuamachuco, situato a 3.700 mslm. Conosceremo questo importante complesso archeologico, dove si trova una fortezza circolare con doppie mura: nel suo interno si eseguivano particolari cerimonie. Si tratta di un centro che sviluppò una grande conoscenza nell’ambito dell’ingegneria idraulica, architettonica e urbana. Completeremo la nostra visita potendo ammirare diverse strutture all’interno del sito, che testimoniano proprio questa sapienza dei suoi abitanti. Riprendiamo il nostro viaggio per raggiungere la città andina di Cajamarca, a 2.700 metri sul livello del mare. Il viaggio durerà poco più di cinque ore (trasferimento privato con solo autista parlante spagnolo). La strada ci porterà all'interno delle Ande orientali, attraversando una zona che offre panorami rurali e poco frequentati dalla grande massa turistica. Lungo il tragitto effettueremo una sosta per ammirare la bella laguna di Sausacocha. Pranzo al sacco durante il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo alla città storica di Cajamarca, famosa per l'assassinio dell'ultimo Inca, Atahualpa. Sistemazione in hotel 4* superior (Hotel Costa del Sol o similare). Cena libera e pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Colazione molto presto per esplorare la zona di Cumbemayo, con guida locale parlante italiano. Visiteremo a piedi questa suggestiva ed enigmatica zona che conserva uno degli acquedotti più importanti del Perù, immerso in un ambiente roccioso che rende il contesto davvero suggestivo, grazie alle erosioni dovute all’azione del vento e dell’acqua. Nella zona sono presenti anche geroglifici e altre costruzioni interessanti. Rientro a Cajamarca e visita della Stanza del Riscatto, dove venne tenuto prigioniero l’Inka Atahualpa. La storia racconta che l'Inca Atahualpa, prigioniero degli spagnoli, offrì per la sua libertà una stanza di due metri quadrati piena d'oro e d’argento, ma ciò nonostante venne brutalmente giustiziato nella piazza. Visita della Cattedrale e della piazza principale, di altre belle chiese e importanti monumenti. Sosta per il pranzo (libero, non incluso nella quota). Nel pomeriggio riprendiamo il tour per conoscere il cimitero Inca Ventanillas de Otusco, che presenta tombe scavate nella roccia, circondate da un panorama agricolo molto suggestivo. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Al mattino presto dopo colazione, partenza con autista privato e guida parlante italiano per un viaggio su strada in parte asfaltata e in parte sterrata, attraversando magnifici paesaggi, fino a giungere al passo più alto "Barro Negro". Da lì lo sguardo potrà arrivare fino alla zona amazzonica di grande bellezza e raggiungere il Rio Marañon, uno degli affluenti principali del Rio delle Amazzoni. Durante il percorso faremo sosta a Celendin, famoso per i suoi fini cappelli. Pranzo libero (non incluso nella quota). Al termine visiteremo l'interessante museo Malqui, che espone oltre 250 mummie della cultura Chachapoya. Giunti a Leymabamba, sistemazione in hotel al meglio disponibile (La Casona de Leymebamba). Cena e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e cena).
Dopo colazione trasferimento privato con guida locale parlante italiano lungo una strada sterrata per raggiungere il villaggio di Nuevo Tingo. Da qui in funivia raggiungeremo, in poco più di venti minuti e potendo ammirare sotto di noi un bel panorama, il punto di inizio del sentiero che ci condurrà all’ingresso dell'importante sito archeologico di Kuelap (camminata della durata di circa mezz’ora). Visita della cittadella fortificata, eretta sulla cima di un monte a 3.000 metri di quota, una stupenda testimonianza della cultura guerriera dei “Chachapoyas", risalente al 1.000/1.500 d.C. Pranzo al sacco incluso. Si riparte per raggiungere la cittadina andina di Chachapoya, a 2.280 metri, con sosta al mirador principale del luogo. Sistemazione in hotel 3* superior (Hotel La Xalca o similare) e tempo libero per una passeggiata nelle stradine del centro cittadino. Rientro in hotel e pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo al sacco).
Colazione presto al mattino per poi partire con trasferimento privato e solo autista parlante spagnolo per la calda città di Jaen (tragitto di circa 3 ore e mezza). Sistemazione in hotel 3* e tempo libero. Pernottamento. Trattamento di prima colazione.
Dopo colazione check out, tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto in tempo per il proprio volo di rientro in Italia, secondo piano voli scelto. Arrivo a Milano il giorno successivo. Pernottamento e pasti a bordo.
Come ci muoviamo: i trasferimenti saranno con veicolo e autista privati. La rete stradale che collega le città principali del Perù è asfaltata e in ottime condizioni. L’altitudine raggiunta nei trasferimenti sulle Ande può causare il rallentamento dei mezzi per problemi di carburazione, pertanto anche le distanze più modeste possono comportare parecchie ore di viaggio.
Dove dormiamo: Lima offre strutture alberghiere varie e di buon livello. Nel nostro itinerario prevediamo pernottamenti in hotel 3 e 4 stelle di buon livello, con servizi privati. Dormiremo in struttura al meglio disponibile a Leymabamba.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.200 | Min 6 pax (esclusi voli internazionali e domestici) |
2.400 | Min 4 pax (esclusi voli internazionali e domestici) |
da 950 | Volo Milano/Lima/Chiclayo, Jaen/Lima/Milano in economica (escluse tasse aeroportuali) |
550 circa | Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo – a pax |
450 | Supplemento Camera Singola |
La quota comprende:
• trasferimenti privati da/per aeroporto
• trasferimenti via terra per tutto il tour con autista parlante spagnolo
• sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 3*/4*
• sistemazione al meglio disponibile a Leymabamba
• trattamento di pernottamento e prima colazione
• pasti ove menzionati nel programma (non tutti i pasti sono in hotel)
• escursioni private con guide locali parlanti italiano (ove indicato nel programma)
• ingressi alle zone archeologiche, musei e siti indicati nel programma
• assistenza in lingua italiana della nostra organizzazione in loco durante tutto il tour
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative per eventi inerenti alla pandemia di covid 19
La quota non comprende:
• voli internazionali Milano/Lima e ritorno in classe economica
• voli domestici Chiclayo/Lima e Jaen/Lima in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti non menzionati
• bevande, mance, extra di carattere personale
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• early check-in e late check-out
• tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 22.12.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.