Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Se non trovi date nel periodo desiderato contattaci per una partenza personalizzata
Questo viaggio è momentaneamente sospeso.
Per informazioni scrivici
PARTENZE CONFERMATE CON MIN 2 PARTECIPANTI. N. MAX PARTECIPANTI: 12 per gruppo. Partenze di gruppo Elbrus: partecipanti internazionali.
Guida locale parlante inglese. I partecipanti si incontrano a Mineralnye Vody.
Questo trekking può essere organizzato su base individuale anche in altre date. Contattateci per richiedere programma e preventivo.
La catena del Caucaso si eleva tra le grandi pianure della Russia e i territori montani della Transcaucasia. È forse la più bella regione di montagna della grande Russia: grandi catene di vette, molte oltre i 5000 metri, che si elevano tra boschi di conifere, di fiori e piante selvatiche. Pur non estesa, costituisce una barriera non solo geografica, ma anche etnica e politica, che separa la Russia dal complesso mosaico di popolazioni e che in ogni vallata ha mantenuto costumanze, tradizioni, lingua e religione proprie, aspetti giunti quasi intatti anche ai giorni nostri. Il programma dei primi giorni costituisce un ottimo allenamento per la salita alla vetta principale dell’Elbrus, la più alta vetta europea, nata dai resti di due crateri gemelli, che si presenta a forma di cono ammantato di ghiacci perenni. La salita alla vetta non presenta grandi difficoltà alpinistiche ma le condizioni ambientali, che qui variano rapidamente, possono costituire l’elemento di maggior rischio. La salita all’Elbrus parte da un modesto rifugio raggiungibile con la funivia.
Giorno | Itinerario di Trekking | |
---|---|---|
1° | Milano – Mineralnye Vody – Terskol (Baksan Valley) | |
2° | T | Cheget Peak (3.000 m) |
3° | T | Garabashi Station (3.750 m) |
4° | T | Pastukhov Rocks (4.700 m) |
5° | T | Garabashi Station (3.750 m) |
6° | T | Elbrus (5.642 m) |
7° | T | Elbrus (5.642 m) – giornata di riserva |
8° | T | Elbrus (5.642 m) – Terskol |
9° | Mineralnye Vody – Mosca – Milano |
T = giorni di trekking
Organizzazione trekking: durante le giornate di cammino i pasti vengono preparati con prodotti locali. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch (a metà giornata) e una cena calda al rifugio. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti sono trasportati dai gatti delle nevi fino ai rifugi. La gestione locale della spedizione viene affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante inglese ogni tre/quattro clienti.
Dove dormiamo: per il pernottamento durante la salita si utilizzano i rifugi presenti. E’ buona regola però utilizzare comunque un buon sacco a pelo. La valle di Terskol ha una struttura alberghiera varia e di buon livello.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
1.250 | Min 2 pax (esclusi voli internazionali) |
da 550 | Volo internazionale Milano/ Mosca/Mineralnye Vody e ritorno in classe economica (escluse tasse aeroportuali) |
180 circa | Tasse aeroportuali da definire all’emissione del biglietto aereo – a pax |
200 | Visto Russia |
125 | Supplemento Camera Singola (in hotel) |
700* | Supplemento gatto delle nevi Barrels-Pastukhov Rocks- solo andata- (opzionale) |
350 al giorno** | Guida per un secondo tentativo salita (escluso permesso salita e tassa di entrata al parco) |
* Costo complessivo da dividere tra i partecipanti e da pagarsi in loco
** Da pagarsi in loco
La quota comprende:
• trasferimenti condivisi in pullman via terra Terksol/M.Vody/Terskol
• trasferimento hotel – Hazau – hotel
• salita in funivia a Garabashi e ritorno (1 sola salita, 1 sola discesa)
• sistemazione in camera doppia in hotel nella Baksan Valley (4 notti)
• pernottamenti presso la Garabashi Station in rifugio (4 notti)
• trattamento di pensione completa eccetto il giorno 1 (solo cena) e il giorno 9 (solo colazione)
• 1 cuoco al rifugio
• permesso di salita dell’Elbrus – 1 tentativo di salita
• 1 guida di montagna ogni 3 partecipanti per 1 tentativo di salita all’Elbrus
• 1 guida parlante inglese durante i giorni di trekking e preparazione alla salita
• supporto per la produzione dei documenti necessari per la richiesta del visto per entrare in Russia
• assicurazione, assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
La quota non comprende:
• voli internazionali Milano/Mosca/Mineralnye Vody e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti non menzionati nel programma, bevande, mance, extra di carattere personale
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• trasferimenti via terra su base privata
• permesso di entrata al Parco Nazionale (da pagarsi in loco, circa €25 a pax – soggetto a variazioni, da riverificare al momento dell’iscrizione)
• tentativi addizionali di salita alla vetta (guida di montagna e permessi, in caso di fallimento del primo)
• portatori (nel caso la funivia sia rotta per portare l’equipaggiamento fino a Garabashi)
• guida di montagna individuale per il giorno della salita (€300 per guida)
• gatto delle nevi dal rifugio Barrels a Pastukhoy Rocks (€700 per gruppo, da pagarsi in loco)
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (facoltativa)
• assicurazioni personali
• noleggio di attrezzatura
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio del rublo e tariffe aeree del 20.11.2020. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.