Focus Himalaya Travel dal 1989 vive e conosce le bellezze del mondo.
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
Viaggio Facile
Viaggio Intermedio
Viaggio Impegnativo
Trekking Facile
Trekking Media difficoltà
Trekking Impegnativo
Trekking Alpinistico
**ALTRE DATE SU RICHIESTA**
Questo trekking in Perù alla Cordillera Vilcanota può essere organizzato su base individuale (min 2 pax) anche in altre date. Contattateci per programma e preventivo.
Un percorso di grande interesse all’interno della Cordigliera Vilcanota, definita la patria del condor, l’ultima catena montuosa fra l’altopiano andino e il verde bacino amazzonico. Un’esperienza unica conduce alla scoperta delle Montagne Arcobaleno (Vinicunca), attraversando paesaggi mozzafiato d’alta quota. Ghiacciai scintillanti, valli maestose e lagune dai colori vibranti accompagnano il viaggio, creando scenari indimenticabili. Il trekking permette di immergersi nella spiritualità andina, esplorando tradizioni locali e connettendosi con il sacro che permea queste terre millenarie. Vinicunca, con le sue striature colorate causate dall’erosione minerale, si rivela come un simbolo potente della bellezza naturale e culturale delle Ande. Dopo l’intensità del cammino, è possibile rilassarsi nelle sorgenti termali naturali di Upis e Pacchanta, un’oasi di pace che rigenera il corpo e ristora lo spirito. Questo viaggio non rappresenta solo un percorso fisico, ma una profonda esplorazione emotiva e culturale, destinata a lasciare un segno indelebile nell’anima di chi lo vive. Completano questo itinerario le visite a Cusco, alla vale sacra e al celeberrimo sito di Macchu Picchu.
Partenza per Lima con voli di linea, arrivo nella capitale peruviana e, in coincidenza, volo per Cusco. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione (Hotel San Agustin Dorado o similare). Trattamento: solo pernottamento.
Dopo colazione ritrovo in hotel per partire in servizio privato verso Pisac, situata a 33 km da Cusco. Arrivo e visita a piedi dell’importante centro archeologico, considerato tra i quattro più importanti di Cusco. Visita anche del suo grande tipico mercato artigianale. Durante il rientro a Cusco, sosta per la visita delle quattro importanti rovine di Kenko, Puca Pucara, Tambomachay e la grande fortezza di Sasayhuaman. Rientro in hotel a Cusco nel pomeriggio. Pernottamento in albergo. Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Dopo colazione ritrovo in hotel e inizio dell’escursione in servizio privato con guida parlante italiano. Visita al tipico villaggio di Chincheros e al suo rinomato mercato. In seguito, visita alle incredibili Saline Incas di Maras, situate a 3000 m e ancora in funzione dal 1600. Si procede fino al famoso anfiteatro di Moray per poi proseguire con il trasferimento alla vicina stazione dei treni di Ollantaytambo. Partenza in classe expedition per Aguas Calientes. Il percorso impegna circa 90 minuti. Arrivo e trasferimento a piedi in hotel (Hotel Fenix o similare). Trattamento: pernottamento e prima colazione. NB: sul treno è ammesso un bagaglio di 5kg per persona. Il bagaglio principale potrà essere lasciato a Cuzco.
Dopo colazione ritrovo in hotel (verso le ore 05:30) per il trasferimento alla vicina stazione dei bus che, in 25 minuti, percorrono la famosa strada serpeggiante e raggiungono la magica cittadella di Machu Picchu, situata a poco meno di 2.500 mslm. Arrivo e visita (di circa 2 ore) con guida parlante italiano di questa meraviglia, formata da due grandi aree: una agricola, con terrazzamenti e recinti per il deposito di alimenti; l’altra urbana, nella quale la zona sacra assume una grande importanza, con templi, piazze e mausolei reali. Le scalinate e i canali di pietra sono una costante in tutto questo singolare sito archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro ad Aguas Calientes per la partenza in treno per Ollantaytambo, per poi proseguire per Cusco. Arrivo in hotel, cena libera e pernottamento. Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Molto presto, dopo colazione si parte in servizio privato verso il villaggio di Ocongate e successivamente Tinqui, Qui si incontra lo staff e inizia il nostro trekking. Il percorso si snoda in un ambiente maestoso e di grande suggestione. Dopo circa sei ore di cammino si arriva a Upis, piacevole località dove si trovano alcune sorgenti di acqua calda. Pernottamento in tenda. Trattamento: pensione completa.
Durante la tappa odierna si deve superare un colle di 4.700 metri. Raggiunto il lago Pucacocha, si monta il campo a 4.600 metri. Il percorso non presenta difficoltà, ma la quota può far risentire un certo affaticamento. Pernottamento in tenda. Trattamento: pensione completa.
Colazione al campo e salita verso il passo di Arapa (4.850 m), con viste mozzafiato sui ghiacciai dell’Ausangate lungo il percorso. Si prosegue con la discesa verso la laguna di Pucacocha, un luogo ideale per un pranzo panoramico accanto alle acque turchesi. Il pomeriggio è dedicato all’esplorazione dei dintorni e al contatto con la natura. Cena e pernottamento al campo presso Pucacocha. Trattamento: pensione completa.
Dopo colazione partenza al mattino presto verso Vinicunca (5.020 m), la celebre Montagna Arcobaleno, rinomata per i suoi colori vivaci causati dall’erosione minerale. Tempo a disposizione per scattare foto e per una breve meditazione sul posto. Si prosegue per raggiungere il campo di Anantapata per il pranzo, riposo pomeridiano e cena al campo.
Dopo colazione, si procede con la salita al passo di Palomani (5.200 m), il punto più alto del trekking, da cui si possono ammirare viste panoramiche sul monte Ausangate e sulle valli circostanti. Si scende poi verso la laguna di Ausangatecocha, dove è prevista una sosta per il pranzo. Nel pomeriggio, una breve camminata conduce a Huchuy Phinaya, un piccolo rifugio circondato da montagne. Cena e pernottamento al campo presso Huchuy. Phinaya. Trattamento: pensione completa.
Dopo colazione, si affronta la salita al passo di Jampa (5.060 m), attraversando paesaggi d’alta quota e fiumi alimentati dallo scioglimento dei ghiacciai. Si scende poi verso Pacchanta, rinomata per le sue sorgenti termali naturali. Il pomeriggio è libero per rilassarsi nelle acque termali. Trattamento: pensione completa.
Dopo circa tre ore e mezza di discesa si raggiunge nuovamente il villaggio di Tinqui, situato nella verde valle di Pinchimuro-Mayo. Da qui si prosegue su mezzi fino a Cusco, dove si pernotta in hotel. Trattamento: mezza pensione (colazione e pranzo).
Mattinata a disposizione e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Lima. All’arrivo tempo libero per visitare la zona coloniale di Lima, con i suoi più importanti monumenti del centro storico. Visiteremo la Plaza de Armas, la Cattedrale, la chiesa di San Francisco, il relativo monastero e le sue enigmatiche catacombe. Sistemazione in albergo (San Agustin Exclusive o similare). Trattamento: pernottamento e prima colazione.
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. Arrivo a Milano nella mattinata del giorno successivo.
Organizzazione trekking: durante le giornate di cammino i pasti vengono preparati con prodotti locali. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch (a metà giornata) e una cena calda al campo. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti sono trasportati da muli e/o lama. Alla fine di ogni tappa i bagagli vengono riconsegnati ai relativi proprietari (i partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata). La gestione locale del trekking viene affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante inglese e i portatori.
Dove dormiamo: per il pernottamento durante il trek forniamo tende biposto, materassini, tenda mensa con tavoli e sedie, piatti, posate. Lima e Cusco hanno una struttura alberghiera varia e di buon livello; nelle altre località le sistemazione sono spartane ma pulite e confortevoli.
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
1.750 | Min 8 pax (esclusi voli internazionali) |
1.950 | Min 4 pax (esclusi voli internazionali) |
da 1.950 | Voli internazionali Milano/Lima/Cusco e ritorno (tasse e bagaglio inclusi) |
700 | Supplemento Camera Singola (in hotel) |
La quota comprende:
• trasferimenti via terra con automezzi privati
• sistemazione in camera doppia in hotel 4* a Lima
• sistemazione in camera doppia in hotel 3* a Cusco
• trattamento di pernottamento e prima colazione a Lima e Cusco
• servizio di trekking con vitto e alloggio in tenda biposto e trasporto bagaglio personale (Kg 15)
• trattamento di pensione completa durante il trekking
• visite a Cusco e Macchu Picchu come da programma con guida locale parlante inglese/spagnolo
• trattamento di pensione completa durante il trekking
• guida locale parlante spagnolo
• ingressi per le visite a Cusco e Macchu Picchu
• Biglietto del treno per/da Aguas Caliente
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
La quota non comprende:
• voli internazionali Milano/Lima/Cusco e ritorno in classe economica
• tasse aeroportuali
• pasti principali a Lima e Cusco
• bevande, mance, extra di carattere personale
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e alle tariffe aeree del 11.12.2024. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.
Siamo a tua disposizione per rispondere ad ogni tua richiesta.
Siamo attivi dal Lunedì al Venerdì con i seguenti orari:
Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto.
Inviaci la tua richiesta e ti contatteremo il prima possibile