Mongolia – Trekking negli Altai: il giro degli Otto Laghi






Prezzo
da € 2400
Durata
14 giorni
Difficoltà
Guida locale

Partenze
Info
Nuovo itinerario di trekking in Mongolia.
Questo trekking può essere organizzato su base individuale anche in altre date. Contattateci per richiedere programma e preventivo.
Descrizione
La catena degli Altai è un grande spartiacque nelle sterminate distese della steppa eurasiatica tra Mongolia, Siberia e Kazakistan. Una regione selvaggia che è stata lo storico confine naturale tra due mondi culturali, quello nomadico mongolo e quello stanziale di influenza musulmana centroasiatica.
Da Ulan Bator raggiungeremo in volo Olgj e da qui via terra entreremo nella regione montuosa di Tsanbagarav, dove si svolge il trekking. Il percorso si snoda tra cime innevate e verdi vallate che accolgono impetuosi corsi d’acqua. Lungo il cammino incontreremo le popolazioni nomadi e le minoranze etniche Kazake che abitano le terre della Mongolia occidentale. Raggiungeremo il campo base ai piedi del Ghiacciaio Potanina, da dove potremo godere di una veduta spettacolare sui picchi più elevati dei Monti Altai: il Huiten Uul (4.374 m), il Nairamdal (4.082 m), il Burged (4.071 m) il Malchin (4.051 m) e l’Ulgii (4.113 m), oltre ai ghiacciai Potanina e Alexander. Raggiungeremo il Monte Shiveet, sacro per le popolazioni di etnia Turvan. Scopriremo la valle di Khat Salaa, punteggiata da piccoli laghi e resa preziosa dai suoi petroglifi risalenti a 3000 anni fa. Potremo goderci la bellezza del lago Hoton e del lago Hurgan, oltre che di molti altri piccoli bacini d’acqua che rendono questo parco unico nel suo genere. Il trekking si svolge ad una quota compresa tra i 2000 e i 3000 metri, con un percorso agevole per la struttura tondeggiante delle montagne e l’ampiezza delle valli.
Itinerario
Giorno | Itinerario di Trekking | |
---|---|---|
1°/2° | Milano – Ulan Bator | |
3° | Ulan Bator – Olgii (2.000 m) | |
4° | Altai Tavan Bogd National Park (2.600 m) | |
5° | T | Campo Base Monte Altai (2.900 m) |
6° | T | Shiveet Khairkhan (2.950 m) |
7° | T | Valle di Khar Salaa (2.800 m) |
8° | T | Takhilt La (3.000 m) |
9° | T | Valle Bear (2.300 m) |
10° | T | Trek ai laghi (2.300 m) |
11° | T | Lago Hoton (2.080 m) |
12° | Lago Hoton – Olgii | |
13° | Olgii – Ulan Bator | |
14° | Ulan Bator – Milano |
T = giorni di trekking
Organizzazione trekking: durante le giornate di cammino i pasti vengono preparati con prodotti locali. A una colazione di tipo occidentale seguono un pasto freddo o box lunch e una cena calda al campo. I materiali comuni e l’equipaggiamento dei partecipanti vengono trasportati a dorso di cammello. Alla fine di ogni tappa i bagagli vengono riconsegnati ai relativi proprietari (i partecipanti devono portare solo un piccolo zaino personale con il necessario per la giornata). La gestione locale del trekking viene affidata alla nostra agenzia corrispondente che mette a disposizione del gruppo una guida parlante inglese, cuoco, tende e cammelli.
Dove dormiamo: pernottamento in albergo 4* a Ulan Bator. Nelle altre località pernotteremo in ger (tipiche abitazioni dei nomadi costituite da una struttura di legno e dotate di letti con materassi, piumini e lenzuola; generalmente pulite, hanno i servizi in comune) o in tenda, secondo quanto indicato nel programma
Quota
Euro | Quota di Partecipazione |
---|---|
2.400 | Min 6 pax (esclusi voli internazionali) |
2.850 | Min 4 pax (esclusi voli internazionali) |
da 900 | Volo aereo Milano/Ulan Bator e ritorno in classe economica (escluse tasse aeroportuali) |
da 330 | Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del biglietto aereo – a pax |
100 | Visto Mongolia |
300 | Supplemento Camera Singola in albergo |
La quota comprende:
• volo domestico Ulan Bator/Olgii e ritorno in classe economica
• trasferimenti da/per gli aeroporti
• trasferimenti via terra con mezzi privati
• sistemazione in camera doppia con servizi in Hotel 4* a Ulan Bator
• trattamento di prima colazione a Ulan Bator
• organizzazione completa del trekking con sistemazione in tenda e campi Ger, dove previsto
• trattamento di pensione completa durante il trekking
• guida locale parlante inglese – staff (cuoco e cammelliere) locale
• visite ed escursioni come da programma
• assicurazione annullamento/interruzione viaggio (sui servizi a terra), assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio
• estensione coperture assicurative ad eventi correlati al covid 19
La quota non comprende:
• voli internazionali di linea Milano/Ulan Bator e ritorno n classe economica
• tasse aeroportuali
• bevande, pasti non previsti
• mance, extra di carattere personale
• visti, tasse d’imbarco all’estero
• assicurazioni personali
• tutto quanto non menzionato alla voce “La quota comprende”
NB: i servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree del 22.12.2022. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.
Ci sono 13
persone interessate a questo viaggio.